Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 15 Luglio 2019

Contratto medici, nuova bozza ARAN sul tavolo. Ma il fronte sindacale resta diviso

In attesa del via libera da parte del Mef sul nuovo Atto d’indirizzo, ripartono le trattative con l’obiettivo di chiudere entro fine luglio. Filippi (Cgil): «Possiamo ottenere grandi risultati». Quici (Cimo – Fesmed): «Testo di rinnovo del contratto volutamente provocatorio e umiliante, è dichiarazione di guerra»
Lavoro e Professioni 15 Luglio 2019

Aggressioni in corsia, al corso FNOPI-FNOMCeO si insegna la tecnica della de-escalation: disinnescare il conflitto si può

Obiettivo: diminuire la tensione. Dodici lezioni ECM audio e video corsi FAD, specifici e gratuiti, coordinati dal criminologo Massimo Picozzi per dire basta ad ogni forma di violenza
Lavoro e Professioni 15 Luglio 2019

Contratto, Quici (CIMO-FESMED): «A chi conviene un medico demotivato e mal pagato?»

«Storia di un contratto che le istituzioni non vogliono fare». Le riflessioni del presidente della Federazione CIMO-FESMED Guido Quici sul contratto della dirigenza medica e sanitaria
Lavoro e Professioni 15 Luglio 2019

Contratto medici e accordo MMG, il dissenso dello SMI: «Trattative con SISAC interrotte, forti dubbi anche su rinnovo dirigenza medica»

Il Sindacato dei Medici Italiano guidato da Pina Onotri conferma la sospensione delle trattative con SISAC. E contesta anche l’accordo sulla specialistica ambulatoriale: «Penalizza i medici over 43 anni impedendone, di fatto, la stabilizzazione del posto di lavoro»
Lavoro e Professioni 15 Luglio 2019

Sanità privata senza contratto, Ferruzzi (Cisl FP): «Non c’è un’interlocuzione con il Ministro»

La denuncia della segretaria nazionale Cisl Funzione Pubblica, Marianna Ferruzzi: «A tutt’oggi la disponibilità del Ministro Grillo la leggo solo sui giornali». Intanto il contratto della sanità privata è fermo da 12 anni
Lavoro e Professioni 15 Luglio 2019

Carenza medici, l’appello di Leoni (FNOMCeO): «Cittadini e professionisti combattano insieme per un SSN adeguato»

Il vicepresidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici: «Cosa stiamo aspettando? I medici italiani scappano all’estero o nel privato e gli stranieri non vogliono più venire a lavorare nel nostro Paese. Dovrebbero essere previsti aumenti stipendiali importanti per riconoscere il disagio professionale di alcune branche»
di Giovanni Cedrone e Giulia Cavalcanti
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2019

«Basta attacchi ignobili, ora partono gli esposti». Consulcesi contro guida alla denuncia dei medici

Il Presidente Massimo Tortorella all’attacco: «Non più tollerabile che studi legali e avvocati senza scrupoli con il supporto dei media alimentino le tensioni medico-paziente. Subito l’Arbitrato della Salute»
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2019

Visita all’ospedale Cannizzaro di Catania. Il DG: «Grazie a nostre professionalità, meno siciliani si curano al Nord»

Il direttore generale dell’AO Cannizzaro Salvatore Giuffrida: «A breve saranno pronti i nuovi locali del Pronto soccorso. Le liste d’attesa si combattono anche dialogando con i medici di famiglia»
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2019

L’ISMETT di Palermo compie 20 anni. Il direttore sanitario Di Benedetto: «L’informatizzazione il nostro punto di forza»

Abbiamo visitato i reparti dell’ISMETT, centro di eccellenza per i trapianti e punto di riferimento per tutto il bacino del Mediterraneo. Per i prossimi 10 anni, continuerà ad essere co-gestito dalla Regione Sicilia e dal centro medico dell’Università di Pittsburgh. Un partner privato che, a detta della dottoressa Di Benedetto, «fa la differenza»
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2019

#DestinazioneSanità in Sicilia. Tra immobilismo e mobilità, stabilizzazioni e precarietà, eccellenze e stanchezza

GUARDA IL VIDEO | Prosegue il viaggio di Sanità Informazione, in collaborazione con il sindacato dei medici CIMO, nell’Italia dei camici bianchi. La terza puntata del reportage è dedicata alla Sicilia, che raccontiamo tramite le immagini che abbiamo raccolto sull’isola e le parole di medici, sindacalisti, istituzioni e direzioni ospedaliere
Lavoro e Professioni 11 Luglio 2019

ECM, Mauro Cappelletti (OMCeO Alessandria): «Violazione obbligo formativo condiziona negativamente lo sviluppo della carriera»

Il Presidente dell’OMCeO Alessandria mette in guardia i camici bianchi dalle conseguenze del mancato assolvimento dei crediti formativi: «Atto di negligenza in caso di contenziosi giudiziari, un ostacolo nelle progressioni di carriera e un problema nelle valutazioni degli atti che il medico esegue». Anche altri Ordini sollecitano gli iscritti ad ottemperare all'obbligo
Lavoro e Professioni 11 Luglio 2019

Formazione ECM, Francesca Traclò (Aimac): «Pazienti chiedono maggiore aggiornamento e cooperazione fra medici»

Il membro del direttivo dell’Associazione italiana malati di cancro ha chiesto al ministro della Salute di favorire i test genetici per scovare il gene ‘jolie’ BRCA1 e BRCA2. «Il percorso terapeutico deve essere quanto più definito e personalizzato sul malato, con test genetici che mi dicono cosa funziona su di me e cosa non funziona» sottolinea Traclò
Lavoro e Professioni 11 Luglio 2019

Aggiornamento ECM, partono i controlli. Consulcesi: «Medici preoccupati, per loro arriva numero verde»

Il Presidente FNOMCeO Filippo Anelli ha inviato una comunicazione agli Ordini ricordando che spetta a loro la verifica del rispetto dell’obbligo di legge e invita a mettersi in regola con i crediti ECM entro il 31 dicembre 2019. Il Presidente Consulcesi, Massimo Tortorella: «Apprezzabile iniziativa FNOMCeO, ora massimo supporto alla categoria. Chiamando il numero verde 800.122.777 la nostra task force tecnico-legale garantirà tutte le soluzioni per non essere sanzionati»
Lavoro e Professioni 11 Luglio 2019

ECM, lettera FNOMCeO agli Ordini su scadenza triennio formativo. Istituzioni al lavoro, ipotesi premialità

Tante le ipotesi in campo, da un inasprimento delle sanzioni ad un sistema di premialità, che saranno vagliate e valutate dai rappresentanti di categoria e dal Parlamento
Lavoro e Professioni 10 Luglio 2019

La rivista scientifica della Società Italiana di Chirurgia è l’ottava più autorevole al mondo

Il presidente SIC Paolo De Paolis: «È un successo di tutta la chirurgia italiana»
Lavoro e Professioni 10 Luglio 2019

ACN Medicina Generale, SMI interrompe trattativa. Il segretario Onotri: «No ad accordo a zero risorse»

Il Sindacato dei Medici Italiani (SMI) ha interrotto le trattative in SISAC sul rinnovo del contratto nazionale dei medici di medicina generale. Il sindacato, in una nota, annuncia che ritornerà al tavolo delle trattative «solo dopo la verifica dell’atto di indirizzo da parte del Governo». «Chiediamo chiarezza su quale sia l’entità dei fondi da destinare […]
Lavoro e Professioni 9 Luglio 2019

Contratto medici, CIMO-FESMED: «La nuova proposta Aran è scivolosa e penalizza i giovani»

La Federazione: «Il mantenimento del fondo di posizione dei medici consentirebbe di utilizzare le risorse disponibili anche a beneficio di giovani colleghi»
Lavoro e Professioni 9 Luglio 2019

Intramoenia professioni sanitarie, Sileri (Commissione Sanità) presenta Ddl. Il plauso di FNOPI e Nursing Up

La presidente FNOPI Barbara Mangiacavalli: «Non sia strumento per sopperire alle carenze di organici». Il presidente Nursing Up Antonio De Palma: «Ddl segna momento storico»
Lavoro e Professioni 9 Luglio 2019

Maratona Patto per la Salute, le proposte di Federfarma

Nuova remunerazione, nuova convenzione e definizione del ruolo della farmacia nella gestione del paziente cronico, in sinergia con gli altri operatori sanitari del territorio, a partire dai medici di medicina generale, sono elementi essenziali affinché la farmacia possa contribuire alla sostenibilità del sistema e al miglioramento del livello di assistenza garantito ai cittadini. In quest’ottica […]
di Federfarma
Lavoro e Professioni 9 Luglio 2019

Giuramento d’Ippocrate, Bartoletti (OMCeO Roma): «Molti colleghi hanno problemi disciplinari perché ignorano il codice deontologico»

Hanno assistito al rito di iniziazione alla professione per seicento neoiscritti i rappresentanti istituzionali del mondo medico. «Il codice non si affigge solo al muro: va letto, osservato e compreso» ha precisato Pier Luigi Bartoletti. Il senatore Sileri: «Mantenete l’entusiasmo e aggiornatevi sempre». D’Amato (Regione Lazio): «Giovani investimento sul futuro»
Lavoro e Professioni 9 Luglio 2019

Specializzazioni mediche, aumentano i contratti. Ecco il decreto del Miur con la distribuzione dei posti

Aumentati i contratti di formazione medica specialistica per il 2018/2019. Sono 8.776. «Dobbiamo superare l'imbuto formativo e dare ai giovani laureati la concreta opportunità di completare il proprio percorso ed esercitare la professione. L’Italia ha bisogno di medici» ha precisato il ministro Marco Bussetti che ha firmato il provvedimento
Lavoro e Professioni 9 Luglio 2019

Medici di Famiglia, FIMMG proclama stato di agitazione. Il segretario Scotti: «Defiscalizzazioni e ‘microteam’, aspettiamo risposte su ACN»

Il Segretario della Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale rilancia le proposte del sindacato per chiudere l’Accordo collettivo nazionale: «Incominciamo a ragionare su un team di fiducia, che copre l’arco orario, dando le dovute risposte e smistando le varie richieste» spiega Scotti, che poi chiede anche la decontribuzione per l’assunzione del personale. E non esclude lo sciopero: «Se nessuno ci risponde ci faremo le vacanze»
di Diana Romersi e Giovanni Cedrone
Lavoro e Professioni 8 Luglio 2019

Contratto medici e unificazione fondi: ecco cosa sta succedendo all’Aran

Il nuovo pomo della discordia è l’unificazione dei fondi della dirigenza medica, sanitaria non medica e delle professioni sanitarie. Palermo (Anaao-Assomed): «A guadagnarci sono i medici». Quici (Cimo-Fesmed): «Le risorse saranno date dai medici in un rapporto 5 a 1». Vergallo: (Aaroi-Emac): «Paventiamo rischio concreto di appiattimento tra le professioni»
Lavoro e Professioni 8 Luglio 2019

#UnGiornoCon | Assistente Sociale. Dentro le fragilità: il viaggio di Adelard, dalla Nigeria all’Italia fino alla diagnosi di tumore incurabile

Il lavoro di un assistente sociale all’interno di un hospice di cure palliative. Chiara Pilotti (assistente sociale): «Il nostro intervento in un contesto del genere è una corsa contro il tempo. Ce n’è pochissimo dal primo contatto al decesso del paziente: in media abbiamo a disposizione circa venti giorni per organizzare l’intera assistenza»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 5 Luglio 2019

ECM, Sileri: «Giusto richiamare i colleghi all’obbligo, accelerare modalità di acquisizione crediti»

Il presidente della Commissione Sanità del Senato, a margine degli Stati generali del medico organizzati da Fnomceo, è tornato sul tema dell'aggiornamento professionale: «Se molti medici non sono riusciti ad aggiornare i crediti vuol dire che c'è una carenza formativa magari legata al metodo, bisognerà trovare dei metodi nuovi» sottolinea a Sanità Informazione
Lavoro e Professioni 5 Luglio 2019

Avvocato Pittella: «Responsabilità civile e tutela assicurativa, le ultime novità messe in moto dalla Legge Gelli»

«La Gelli-Bianco fa progressi importanti da tanti punti di vista», spiega Domenico Pittella, consigliere giuridico CIC, ma i problemi non mancano: «Mancano i decreti attuativi in materia di definizione della polizza assicurativa standard tipo in capo alle strutture sanitarie»
Lavoro e Professioni 5 Luglio 2019

“Attenzione alle sanzioni”, la rivista In Formazione del Bambino Gesù lancia l’allarme sui mancati crediti ECM

Dal 2020 il nuovo triennio formativo richiederà 150 crediti. A ribadirlo anche una lettera scritta dal presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Filippo Anelli
Lavoro e Professioni 4 Luglio 2019

ACN medicina fiscale, Petrone (Segretario settore Inps-Fimmg): «Puntiamo alla fidelizzazione del medico con l’Inps»

Importanti novità riguardanti i medici fiscali sono emerse dall’incontro tra i vertici dell’Istituto e i sindacati per la stipula del primo ACN per la medicina fiscale convenzionata Inps. «Siamo soddisfatti, l'Inps ha accettato tutte le richieste di tutela che chiederemo anche per quel dovrà essere in tempi brevissimi l’ACN per i Medici Convenzionati Esterni» così Alfredo Petrone
Lavoro e Professioni 4 Luglio 2019

Blockchain, Pacini (Consulcesi TECH): «Al via con Link Campus University il primo master MBA per le applicazioni nella sanità»

Il corso, MBA di primo livello, è stato presentato durante la Blockchain Week a Roma, la kermesse della tecnologia bitcoin, organizzata da Blockchain Management SL presso l’hotel Mercure Roma West
Lavoro e Professioni 3 Luglio 2019

Formazione ECM, FNOMCeO e Ordini avviano i controlli per i medici non in regola

La Federazione degli Ordini dei Medici guidata da Filippo Anelli ha ricordato ai presidenti di Ordine, ai quali spetta la verifica, l'obbligo di Legge sulla formazione continua in medicina
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone