Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 3 Luglio 2019

Formazione ECM, Vicario (FNOPO): «L’aggiornamento per noi è un punto vitale»

Con il rinnovo del codice deontologico degli infermieri, anche le ostetriche sono al lavoro per adeguare il proprio corpus. Tra i punti di maggiore interesse emerge quello dell’Educazione Continua in Medicina
Lavoro e Professioni 3 Luglio 2019

Errore in sala parto, a Roma risarcimento record. Perciballi (avvocato): «Professionisti possono sbagliare, tavolo di conciliazione unica strada»

Il piccolo Davide è nato con tetraparesi distonica e deficit comunicativo: ora il tribunale della Capitale ha riconosciuto l’errore dell’equipe medica. L’avvocato della famiglia Laila Perciballi: «Non abbiamo mai pensato di prendercela con i professionisti della salute che, impegnati a ritmi serrati ed in condizioni spesso estenuanti, possono sbagliare. Ma bisogna sistemare ciò che avviene dopo quell’errore e, ovviamente, cercare di evitarlo quanto più possibile»
Lavoro e Professioni 3 Luglio 2019

Contratto medici, CIMO, ANPO-ASCOTI e AAROI-EMAC abbandonano tavolo Aran: «No al fondo unico»

Il presidente della Federazione CIMO-FESMED Guido Quici contro la proposta di un fondo unico della dirigenza medica, sanitaria non medica e delle professioni sanitarie: «Dopo il contratto ed il fondo unico, la prossima tappa sarà la professione unica?»
Lavoro e Professioni 3 Luglio 2019

Test Specializzazioni, speranze e paure dei giovani medici: «Molti di noi andranno via dall’Italia»

All’uscita dal test di ingresso alle Scuole di specializzazioni mediche gli studenti commentano la prova appena affrontata. Tra chi vuole rimanere in Italia e chi sogna una carriera all’estero, l’entusiasmo per il futuro non viene minato dall’assenza del numero definitivo di borse finanziate
Lavoro e Professioni 2 Luglio 2019

Sanità privata, stallo su rinnovo contratto. Cgil-Cisl-Uil: «Chiederemo incontro a Ministro Grillo. Pronti a iniziative di lotta»

Fumata nera nell’incontro tra le parti alla Conferenza delle regioni. «Riteniamo necessario che lo stato di agitazione sia esteso a livello nazionale con una fitta programmazione di iniziative di lotta con risvolti che potranno riguardare l'ordine pubblico» recita una nota sindacale
Lavoro e Professioni 2 Luglio 2019

Rischio professionale, Cingolani (Medicina Legale): «Comunicare correttamente l’errore medico al paziente riduce contenziosi»

«Se migliora la percezione migliora anche la fiducia degli utenti. I pazienti capiscono che una struttura che riesce ad ammettere i propri errori e riesce a comunicare con il danneggiato è affidabile» così il docente di Medicina Legale a Macerata Mariano Cingolani
Lavoro e Professioni 2 Luglio 2019

Test Specializzazioni, Guicciardi (FederSpecializzandi): «Malumore alto, per la prima volta non c’è certezza sui posti disponibili»

«Molte perplessità sul Dl Calabria: percorso di formazione potrebbe allungarsi e lo stipendio da dirigente non sarà cumulabile con quello di specializzazione» sottolinea il Presidente dell’associazione che raccoglie i medici specializzandi. Poi replica al Sottosegretario Coletto: «Contestiamo la narrazione secondo cui siamo poveri studenti bloccati dentro le mura dei Policlinici ad assistere quello che fanno gli altri»
Lavoro e Professioni 1 Luglio 2019

ANTEL, si avvicina il Congresso. Casalino (Vice Pres.): «Linee guida e Ordine, tante sfide per i tecnici di laboratorio»

Dal 25 al 28 settembre a Roma il Congresso dell’Associazione Italiana Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico. L’evento in collaborazione con la Sibioc, Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare
Lavoro e Professioni 1 Luglio 2019

Aumento posti Medicina, il Segretariato Italiano Studenti in Medicina: «Preoccupati per qualità formazione»

«Ad oggi, ribadiamo che l’accesso a Medicina deve seguire il modello a numero programmato e l’abilitazione alla professione medica deve integrarsi perfettamente al percorso universitario dello studente». Così Manfredi Greco, presidente SISM
Lavoro e Professioni 1 Luglio 2019

Contratto medici, CIMO-FESMED: «Ecco tre esempi concreti di illegittimità per spiegare la nostra posizione»

Passaggio di risorse dal fondo dei medici a quello di un’altra dirigenza, assunzione di medici non specialisti nei Pronto soccorso e sospensione della libera professione di alcuni medici. Sono i «tre esempi concreti di illegittimità in Regioni diverse» individuati dalla Federazione CIMO-FESMED, che «aiutano a testimoniare i motivi per cui le delegazioni della Federazione trattanti […]
Lavoro e Professioni 1 Luglio 2019

Numero chiuso, 1800 posti in più per Medicina. Ecco tutte le novità e la suddivisione per ateneo

Il Miur ha comunicato i posti disponibili per le immatricolazioni ai corsi di laurea a numero chiuso e la suddivisione per ateneo. Per medicina un incremento del 18%: si passa dai 9.779 dello scorso anno agli 11.568 di quest'anno. Bussetti: «Con l'aumento dei posti promesse mantenute. A questo corrisponda anche un incremento delle borse di specializzazione mediche»
Lavoro e Professioni 1 Luglio 2019

Fabbisogno, condizioni di lavoro, gestione dei codici ‘minori’: il piano Anaao per riformare i Pronto Soccorso

La Commissione Nazionale Emergenza-Urgenza del sindacato ha elaborato un testo dettagliato per riformare un’area sanitaria in sofferenza: In Italia 844 PS Pronto e 12mila medici ma ogni anno solo 162 nuove specializzazioni. Tra le proposte l’aumento dei giorni di ferie e il coinvolgimento degli MMG nei ‘codici minori’
Lavoro e Professioni 1 Luglio 2019

Quali sono i requisiti necessari per ricoprire il ruolo di direttore generale di una azienda sanitaria?

Per poter ricoprire il predetto ruolo occorre essere inserito nell’elenco nazionale dei soggetti idonei. In attuazione del decreto legislativo 4 agosto 2016, n. 171 e s.m., recante “Attuazione della delega di cui all’art. 11, comma 1, lettera p) della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di dirigenza sanitaria alla selezione sono ammessi i […]
Lavoro e Professioni 1 Luglio 2019

1 Luglio 2019, un anno di iscrizioni agli Ordini TSRM PSTRP. Il Presidente Beux: «Stiamo costruendo la cattedrale delle professioni sanitarie»

«Un anno fa, 1° luglio 2018, si sono aperte le iscrizioni agli albi di cui al DM 13 marzo 2018. Dei 192mila professionisti stimati da censire, attualmente al portale se ne sono registrati 150mila, dei quali 110mila hanno terminato l’iter e risultano iscritti ai relativi albi. Invito i colleghi iscritti a partecipare al 1° Congresso nazionale della FNO TSRM PSTRP che si terrà a Rimini dall'11 al 13 ottobre 2019» così Alessandro Beux, presidente FNO TSRM PSTRP
Lavoro e Professioni 1 Luglio 2019

«Lavoro in Pronto soccorso ma non sono preparata», la storia del medico a gettone che scuote la sanità

L’Ansa ha raccolto la testimonianza di un camice bianco che lavora a chiamata in un Ps del Veneto. Anaao insorge e diffida Asl: «No ai neolaureati nei Ps. Va impedita perchè mette a rischio la vita dei pazienti e riduce la sicurezza delle cure» 
Lavoro e Professioni 28 Giugno 2019

Medici e Avvocati di Roma insieme contro i contenziosi temerari per “malasanità”

È la prima volta che i Consigli di due Ordini professionali si riuniscono per affrontare sinergicamente problematiche comuni
Lavoro e Professioni 28 Giugno 2019

Nursing Up lancia la web serie #infermierincorsia: «Così raccontiamo la vita quotidiana degli infermieri italiani»

I professionisti sanitari si raccontano in sei puntate on line sui canali social del sindacato per tutta l’estate
Lavoro e Professioni 27 Giugno 2019

Firmato nuovo ACN specialistica ambulatoriale: aumento del 3,48% e nuove procedure per accedere al settore

Il presidente del Comitato di settore Regioni-Sanità Sergio Venturi: «Grande soddisfazione. Mi auguro che prossimamente venga raggiunto lo stesso risultato anche per le aree della medicina generale e della pediatria di libera scelta»
Lavoro e Professioni 27 Giugno 2019

«Non siamo un bancomat». Toti Amato (OMCeO Palermo) contro contenziosi temerari: «Premiare chi fa aggiornamento ECM»

Nuovo appuntamento degli Stati Generali FNOMCeO il 4 e 5 luglio. Ai microfoni di Sanità Informazione, Toti Amato, presidente Omceo Palermo e membro del Comitato Centrale FNOMCeO fa il punto della situazione e risponde agli attacchi contro i camici bianchi che arrivano dalle associazioni dei pazienti: «Con FNOMCeO siamo al lavoro per rafforzare il rapporto medico-paziente anche attraverso incentivi per chi adempie all’aggiornamento professionale, una garanzia per i cittadini»
Lavoro e Professioni 27 Giugno 2019

Leoni (FNOMCeO) al Giuramento di Ippocrate: «Rispettate sempre i princìpi della professione più etica che esiste»

Il vicepresidente FNOMCeO Giovanni Leoni accoglie a braccia aperte i neolaureati in medicina con un augurio e una raccomandazione: «Vi auguro di esercitare la professione seguendo i vostri desideri e nella completa e assoluta dedizione verso chi sta male»
Lavoro e Professioni 27 Giugno 2019

Aumento posti a Medicina, Anelli (FNOMCeO) chiede l’intervento di Conte: «Mancano specialisti. In 5 anni 21mila laureati fermati da imbuto formativo»

Il Presidente della Federazione è amareggiato: «Chi spiegherà a 10.000 medici che le loro speranze sono state infrante da un Ministro della Repubblica che non ha capito cosa bisognava fare? E chi lo farà tra cinque anni, quando, per l’esito di vecchi ricorsi e di nuovi aumenti negli accessi, saranno diventati più di 21.000?»
Lavoro e Professioni 26 Giugno 2019

Contratto medici, Quici (CIMO-FESMED): «Proposte Aran inaccettabili, rimandiamo la parte normativa»

Il presidente della Federazione: «Accorpamento fondi danneggia i medici e favorisce la dirigenza sanitaria non medica». Sulla doppia carriera: «Se si attinge alla posizione variabile dello stipendio del singolo medico, lo stipendio di chi non ha un incarico di alta specialità verrà decurtato»
Lavoro e Professioni 26 Giugno 2019

Rinnovo ACN, Magi (Sumai): «Aggiornata la parte normativa e definite le nuove voci economiche. Ora aspettiamo l’atto d’indirizzo con risorse aggiuntive»

«Il rinnovo economico della Convenzione 2016-2018 della Specialistica ambulatoriale interna è chiuso. Per completarlo bisogna perfezionare la parte economica» precisa Antonio Magi, segretario generale del SUMAI Assoprof. «Abbiamo concordato di attendere il nuovo Atto di indirizzo della convenzionata per riaprire nuovamente il tavolo. Quando arriveranno le risorse aggiuntive - conclude - chiuderemo definitivamente anche questa partita»
Lavoro e Professioni 26 Giugno 2019

Carenza medici, estate difficile nei Pronto Soccorso. Cisl Medici Lombardia: «Incentivi fino a 80 euro l’ora per turni aggiuntivi in Ps»

«Pochi vogliono lavorare in una situazione di emergenza per i rischi di contenzioso medico-legale e di aggressioni da parte di pazienti o familiari per i lunghi tempi d’attesa», denuncia Giuseppe Monaco, delegato Cisl Medici Lombardia per le trattative della dirigenza medica. Oltre all’incentivo degli ottanta euro, la proposta prevede una tantum di 1.500 euro annui per tutto il personale medico di Pronto Soccorso
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 25 Giugno 2019

Carenza medici e formazione ECM, Magi a Codici: «Pronti al confronto e a certificare»

Il presidente Omceo Roma, Antonio Magi risponde alle accuse lanciate dall’associazione Codici riguardo ad un “allarmismo bluff” da parte della categoria dei medici. Dalla carenza di personale all’aggiornamento professionale, la replica dei camici bianchi
Lavoro e Professioni 24 Giugno 2019

Podologia, con il laser verruche e infiammazioni non fanno più paura. Volpini (podologo): «Italia punto di riferimento in Europa»

Il podologo Maurizio Volpini: «Oggi abbiamo a disposizione nuovi strumenti di valutazione che, essendo più efficaci dei metodi tradizionali - ha continuato Volpini -, ci permettono di arrivare più facilmente alla valutazione della patologie e, di conseguenza, ad individuare la soluzione ottimale, più adatta alle specificità del singolo paziente»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 24 Giugno 2019

Giuramento d’Ippocrate per 600 medici, Magi (OMCeO Roma): «Un faro per il cammino lavorativo con la speranza che restino qui in Italia»

Centinaia di neoiscritti si sono riuniti per la cerimonia del Giuramento di Ippocrate organizzata dall’OMCeO Roma. Un momento di festa, con famiglie e amici, per sottolineare l’appartenenza alla categoria e stimolare la consapevolezza della responsabilità sociale che ne deriva. Anelli (FNOMCeO): «Auguro ai colleghi di guidare il processo di risanamento etico di questo paese»
Lavoro e Professioni 24 Giugno 2019

Congresso CIMOP, De Rango confermata segretario nazionale: «Contratto è priorità. Chiesto aumento del 50%»

Il sindacato dei medici dell’ospedalità privata rinnova l’esecutivo nazionale. Carmela De Rango: «Necessario colmare gap con le retribuzioni dei medici del pubblico». La presidente AIOP Barbara Cittadini: «Convocazione da parte della Conferenza Stato-Regioni è segnale di interesse. Le Regioni devono svolgere un ruolo importante nelle trattative, altrimenti rischiamo la crisi di aziende e posti di lavoro»
Lavoro e Professioni 21 Giugno 2019

Nuovo codice deontologico degli infermieri. Mangiacavalli (FNOPI): «Strumento di guida per la professione»

Nel testo un intero articolo è dedicato all’ECM, l’Educazione Continua in Medicina. Barbara Mangiacavalli, presidente della FNOPI: ««Abbiamo anche voluto rimarcare che l’infermiere adempie agli obblighi previsti»
Lavoro e Professioni 21 Giugno 2019

Calo vocazioni, Paolo De Paolis (Presidente Sic) ai giovani: «Tornate ad amare il mestiere più bello del mondo»

«Nonostante il momento difficile per la nostra professione, sapere che c’è un giovane brillante che ha espresso il desiderio di fare il chirurgo è un’inversione di rotta - ammette compiaciuto il professor De Paolis, presidente della Società italiana chirurgia - . I giovani respirano il malcontento dei chirurghi che sono sottoposti a condizioni lavorative difficili, poche gratificazioni e rischi medico legali»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone