Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2023 15:29

Paziente psichiatrico tenta la fuga, due infermieri e un Oss aggrediti al Sant’Andrea

L’episodio denunciato dal sindacato Confintesa Sanità. L’Oss è stata sbattuta contro un bancone, un infermiere morso al braccio e una sua collega ferita alla testa. Per loro nessun percorso prioritario al Pronto soccorso ma ore di attesa
Paziente psichiatrico tenta la fuga, due infermieri e un Oss aggrediti al Sant’Andrea

Momenti di panico all’ospedale Sant’Andrea di Roma nel pomeriggio dello scorso sabato: il bilancio di un’aggressione nel reparto di Psichiatria è di due infermieri e un operatore socio sanitario costretti ad andare al Pronto soccorso del nosocomio romano per farsi medicare. La denuncia arriva dal sindacato Confintesa Sanità, nelle ultime settimane in prima linea nel denunciare i sempre più frequenti episodi di violenza nei confronti degli operatori sanitari.

Tutto accade quando un Oss apre la porta del reparto di Psichiatria, solitamente chiusa a chiave per motivi di sicurezza, per far entrare tre medici specializzandi. A quel punto un paziente collocato nella stanza più vicina all’entrata sbatte la porta contro lo stipite e tenta la fuga. L’operatrice cerca di trattenerlo ma lui la trascina e la sbatte contro il bancone degli ambulatori collocati subito fuori il reparto.

Non va meglio agli infermieri che accorrono in suo aiuto e cercano di bloccare il paziente, che poteva essere pericoloso per sè e per gli altri avendo intenzioni suicidarie. Un’infermiera accorsa tenta di fermalo ma viene sbattuta contro il muro e si procura un ematoma sul sopracciglio. Un altro infermiere, che aveva già subito un’aggressione in passato, ha invece ricevuto un morso profondo sull’avambraccio. Tutti e tre sono andati in Pronto soccorso ma per loro nessuna priorità nonostante l’accaduto, anzi uno di loro è uscito dal Pronto soccorso dopo mezzanotte.

«La cosa grave – sottolinea Alessio Minadeo, segretario Confintesa Lazio e Campania – è che nonostante la violenza nei loro confronti, i tre operatori sanitari sono stati costretti a passare ore al Pronto soccorso. Stiamo lavorando alla presentazione di una petizione insieme ad AMAD, Associazione Malattia Ansia e Depressione, per cambiare la legge 113/2020 e prevedere, tra le altre cose, anche l’inserimento di un codice ad hoc da attribuire ai lavoratori vittime di aggressione, equiparabile al Codice rosa per le aggressioni di genere. Confintesa Sanità Lazio assicurerà ai dipendenti del Sant’Andrea la tutela legale ed il supporto psicologico post trauma di cui avranno bisogno».

Alla fine, il paziente è stato acciuffato, riportato in reparto con l’aiuto delle guardie giurate e gli è stato applicato un TSO.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...