Lavoro e Professioni 11 Novembre 2021 14:57

PNRR e riforma delle reti cliniche: che fine hanno fatto gli allergologi e gli immunologi?

La denuncia della Siaaic, il presidente Senna: «Urgente strutturare una rete di assistenza clinica per i pazienti che soffrono di malattie allergiche. Il rischio è la privatizzazione quasi totale delle prestazioni»

di Isabella Faggiano

Hub e spoke per collegare l’ospedale al territorio. È questa la struttura della rete clinica di allergologia e immunologia che la Siaaic, la Società Italiana di Allergologia, Asma, e Immunologia Clinica, propone alle Istituzioni. Un progetto necessario a colmare le carenze che gli stessi specialisti hanno riscontrato nei testi cardine per la riforma del Sistema sanitario italiano: il PNRR, la modifica del DM 70 sugli standard ospedalieri e la proposta di riforma delle cure primarie.

Allergia: ne soffre il 25% degli italiani

«Allergologi e immunologi – sottolinea Gianenrico Senna, presidente della Siaaic e direttore del reparto di Allergologia e Asma Center dell’azienda ospedaliera di Verona – risultano grandi assenti in questo ambizioso progetto di riforma. Un’omissione che riteniamo possa essere solo una dimenticanza: non è possibile, anche solo ipotizzare, di escludere queste categorie di specialisti dall’assistenza territoriale, considerando che un italiano su 4 soffre di malattie allergiche. In caso contrario, si rischierebbe di privatizzare la quasi totalità delle prestazioni».

La proposta della Siaaic

Il progetto delineato dalla Siaaic prevede un intervento che tiene conto della gravità della patologia: «Gli hub dovranno essere destinati ad accogliere i pazienti più gravi, compresi quelli a rischio vita – ad esempio per la reazione allergica ad un farmaco – o affetti da malattie immunologiche rare. Gli specialisti dislocati negli spoke, invece – aggiunge il presidente Senna -, prenderanno in carico tutti quei pazienti affetti da malattie più comuni e facilmente trattabili».

Il ruolo della telemedicina

A supporto di una rete clinica così strutturata è prevista la telemedicina, altro importante capitolo di sviluppo del SSN previsto nel PNRR. «Durante il periodo di pandemia, la telemedicina ci ha permesso di garantire la continuità delle cure in tutti quei pazienti che necessitano di un monitoraggio costante, come coloro che soffrono di asma grave, ma che, proprio per la loro delicata condizione di salute, devono evitare di recarsi in luoghi potenzialmente pericolosi come gli ospedali, dove il rischio di contrarre il Covid-19, o altri virus, è più elevato. Per questo – dice lo specialista – la telemedicina è senza dubbio un modello da implementare, ovviamente, sempre in associazione alla classica medicina in presenza».

Il ruolo degli allergologi nella campagna vaccinale anti-Covid

E sempre la pandemia ha messo in risalto anche un altro importante aspetto che supporta le richieste della Siaaic: il ruolo dell’allergologo è fondamentale pure per la diagnosi e l’adeguato trattamento delle reazioni avverse ai vaccini. «Siamo stati chiamati quotidianamente a monitorare la somministrazione dei vaccini anti-Covid nei pazienti affetti da patologie di tipo allergico. Le reazioni allergiche a farmaci, così come quelle ad alimenti, non sono infrequenti – spiega Senna – e solo lo specialista in allergologia e immunologia clinica ha le competenze adeguate per poter prendere in carico i pazienti a rischio».

Pazienti con malattie allergiche in aumento

In Europa sono 80 milioni le persone che soffrono di allergie, di cui circa 10 in Italia. Inoltre, come dimostrato da recenti indagini Istat, le allergie costituiscono la terza causa di malattia cronica dopo osteoporosi-artrite e ipertensione. «Per questo, l’assenza della figura dell’allergologo in testi come il PNRR o il DM 70, che invece citano quasi tutte le altre specialità, mette a dura prova l’intero sistema sanitario. Non solo nel presente, ma anche nel futuro considerando che – conclude Senna – il numero di pazienti con malattie allergiche, già in constante aumento, sarà destinato a crescere ulteriormente».

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Migliore (Fiaso): “Digitalizzazione fondamentale per abbattere diseguaglianze di accesso”
“Parliamo di un cambiamento culturale prima ancora che tecnologico. L’obiettivo è creare un ecosistema dove tutti i dati sanitari siano messi a sistema e utilizzati per migliorare le decisioni cliniche e strategiche"
PNRR, in Sicilia tre gare per potenziare i servizi socio-sanitari e il patrimonio immobiliare sanitario
La procedura è gestita da Invitalia. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del supporto tecnico operativo reso disponibile dal Ministero dell'economia e delle Finanze e dal Ministero della Salute alle Regioni e agli Enti del servizio sanitario regionale
PNRR: Uneba, più risorse per il non profit dedicato ad anziani e fragili
Uneba ha scritto una lettera aperta alle istituzioni per chiedere una maggiore attenzione al non profit del sociosanitario che ogni giorno si prendono cura di centinaia di migliaia di uomini e donne anziani, non autosufficienti, disabili, fragili
Pnrr: con PRP@CERIC nuova infrastruttura di ricerca per studiare agenti patogeni
Un'infrastruttura di ricerca altamente specializzata, unica in Europa, che integra strumentazioni e competenze in biologia, biochimica, fisica, bio-elettronica, bio-informatica e scienza dei dati per studiare agenti patogeni di origine umana, animale e vegetale e intervenire rapidamente per contrastare la diffusione di possibili nuovi focolai di malattie. Questo è l'obiettivo del progetto PRP@CERIC, finanziato con 41 milioni di euro dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Pnrr: Toscana, 5,6 milioni di euro contro i rischi da clima e ambiente
Grazie alle risorse messe a disposizione dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), la Toscana avrà a disposizione circa 5 milioni e 623 mila euro per l’acquisto di strumentazioni e macchinari al servizio del sistema di prevenzione della salute dai rischi ambientali e climatici. L’obiettivo è quindi quello di prevenire, controllare e curare le […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Diabete: visita al fondo dell’occhio fuori dai Lea. Fand: “Si faccia un passo indietro”

Fare fronte, con un opportuno passo indietro, alla uscita della visita al fondo dell’occhio dai Lea e reinserirla quanto prima per evitare il grave impatto che questa decisione potrà aver...
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.