Lavoro e Professioni 22 Dicembre 2020 10:21

Posso portare in deduzione la mia Rc professionale?

Tutti coloro che devono stipulare una polizza per la responsabilità civile in ambito professionale hanno la necessità di far pesare il meno possibile tale onere obbligatorio sul loro reddito da lavoro autonomo. Nonostante la spesa sia un importante investimento per la serenità della vita lavorativa, il premio assicurativo sarà senz’altro corrisposto più volentieri qualora vada anche ad alleggerire l’imponibile delle tasse.

Rientrando tra le spese inerenti alla professione, la RC professionale obbligatoria rappresenta un costo che può essere deducibile al 100% nella determinazione del reddito. In dichiarazione, la spesa per l’assicurazione del professionista deve essere inserita tra le “altre spese documentate“.

Se si tratta di una polizza a scadenza annuale, nel caso si debba produrre il documento al commercialista è possibile fornire una copia della stessa polizza. Tale documento, infatti, riporta sia il premio corrisposto, che la data di versamento dello stesso.

Articoli correlati
Il “fatto noto” antecedentemente alla stipula della polizza
Sono un ortopedico, dirigente sanitario del  SSN fino a qualche tempo fa in regime intramoenia. Ho deciso con l’inizio di quest’anno di passare all’attività extramoenia. Conseguentemente ho provveduto a modificare la mia polizza di responsabilità professionale, limitata al caso di danno erariale per colpa grave, adeguandola alla copertura estesa del libero professionista, pur conservando la […]
di Ennio Profeta - consulente SanitAssicura
Rc Professionale: l’obbligo scontenta tutti… anche chi è esentato
Intervista esclusiva a Riccardo Cassi (presidente CIMO): "Caos completo, ospedalieri a rischio per la colpa grave"
Obbligo assicurativo, Asl esonerate e camici bianchi ora in balia delle polizze 
Piazza, presidente ACOI: "Si rischia aumento indiscriminato della medicina difensiva"
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone