Lavoro e Professioni 30 Gennaio 2023 18:22

Prevenzione, Cavallo (Assistenti Sanitari): «La lotta al tabagismo parta dalle scuole. Il target è arrivare al 5% di fumatori»

La presidente della commissione di Albo degli Assistenti Sanitari Maria Cavallo spiega il ruolo della professione nelle campagne di prevenzione. E ricorda: «Siamo stati i primi professionisti a contatto con la popolazione quando abbiamo distribuito il vaccino anti polio». Sui no vax: «Devono essere oggetto di confronti diversificati perché ogni tipologia di scetticismo necessita un approccio diverso»

Prevenzione, Cavallo (Assistenti Sanitari): «La lotta al tabagismo parta dalle scuole. Il target è arrivare al 5% di fumatori»

«Per arrivare a un target ottimale, la popolazione fumatrice dovrebbe scendere al 5 per cento. La lotta ai tumori parte da qui». Maria Cavallo, Presidente della commissione di Albo nazionale degli Assistenti sanitari, dice la sua sul recente intendimento del ministro della Salute Orazio Schillaci di voler effettuare una stretta sul fumo anche negli spazi all’aperto. Il suo è un ragionamento a 360 gradi sul tema della prevenzione, a cui non sempre nel nostro Paese si dedicano le attenzioni necessarie.

Sul tema delle vaccinazioni, Cavallo ricorda quanto sia arduo convincere i ‘no vax’ e quanto occorra un approccio diversificato perché «ogni tipologia di scetticismo necessita di un approccio diverso». Gli Assistenti Sanitari, professione nata all’indomani della Grande Guerra, potrebbero svolgere un ruolo importante anche nelle scuole dove, però, «con la chiusura della medicina scolastica sono rimasti i colleghi che lavorano nei consultori dove portano avanti programmi di prevenzione nelle scuole sull’educazione sessuale e socio-affettiva».

Presidente, come si diventa assistenti sanitari? L’offerta formativa in Italia è sufficiente?

«Per diventare Assistente Sanitario occorre superare il test di ammissione e frequentare il corso universitario in Assistenza sanitaria, quindi conseguire la laurea triennale abilitante per l’esercizio della professione. In seguito, è possibile completare ulteriormente il proprio percorso formativo, accedendo alla Laurea magistrale in Scienze delle Professioni sanitarie della prevenzione, master di I e II livello o corsi di alta specializzazione, fino al dottorato di ricerca. Per lavorare come assistente sanitario occorrerà quindi iscriversi all’albo professionale degli assistenti sanitari facente parte della Federazione Nazionale degli Ordini dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione, FNO TSRM e PSTRP».

Che ruolo può giocare l’assistente sanitario nella riforma della sanità territoriale?

«L’Assistente Sanitario è da sempre un professionista della sanità territoriale, nasce infatti nel 1919 per andare presso le famiglie e le comunità, realizzando ante litteram la “medicina (e la prevenzione) di prossimità”. Oggi nell’ambito del DM 77/2022 non potrà che favorire ed essere protagonista dei principali nuovi modelli organizzativi territoriali, con attività di rilevazione dei bisogni socio-sanitari e delle diseguaglianza, attività di rete, di prevenzione e promozione della salute verso tutti i cittadini e in ogni fascia di età, privilegiando le caratteristiche competenze comunicative, divulgative e di consulenza. Noi nasciamo per lavorare sul territorio nel 1919: voglio ricordare che siamo stati i primi professionisti a contatto con la popolazione quando abbiamo distribuito il vaccino anti polio raggiungendo le case delle persone anche nelle sconfinate campagne».

Sulla prevenzione qual è la priorità secondo lei su cui bisogna intervenire?

«In Italia il quadro epidemiologico evidenzia chiaramente come l’invecchiamento della popolazione e il calo delle nascite comporti particolari attenzioni e strategie di intervento tese a migliorare la qualità della vita riducendo o ritardando l’insorgere di patologie croniche e prevenendo malattie acute e diffusive negli anziani, soprattutto quelli privi di supporto familiare. La promozione di sani stili di vita è strategica, e le attività di prevenzione primaria (es. vaccinazioni) o secondaria (es. screening) va perseguita anche attraverso moderne e innovative tecnologie (es. prevenzione digitale). Parimenti importante contribuire allo sviluppo di politiche e azioni a sostegno delle donne e delle famiglie per la genitorialità sicura e supportata».

La campagna più recente qual è stata?

«Sicuramente la campagna antinfluenzale. Sta continuando quella anti Covid-19 e l’antipneumococcica nei soggetti anziani».

Sulle vaccinazioni, a partire da quelle antinfluenzali, le campagne sono efficaci? Cosa si potrebbe fare per convincere gli scettici?

«Le campagne vaccinali sono fatte principalmente per tutelare in senso ampio le comunità, di cui le singole persone sono parte. Nel caso delle campagne antinfluenzali sappiamo che l’immunità di gregge da esse generate contribuisce a ridurre il numero dei decessi e non meno importante il numero dei ricoveri ospedalieri. Ciò vale anche per altre campagne come quella anti Sars-Cov2:  sappiamo che la protezione vaccinale del singolo non induce un’immunità di gregge per cui è necessario vaccinare una percentuale importante  della popolazione (85/90 % della popolazione). L’eradicazione di alcune malattie (poliomielite, tetano) è avvenuta perchè ogni singolo soggetto viene vaccinato grazie ai protocolli ministeriali e all’applicazione dei calendari vaccinali vigenti a livello regionale. Gli scettici ovvero gli “esitanti vaccinali” oppure i “no vax”, devono essere oggetto di confronti diversificati (ogni tipologia di scetticismo, ha un approccio diverso), tesi in primis ad iniziare e mantenere una relazione (comunicativa, fiduciaria, empatica). La medicina e quindi anche la prevenzione oggi si comunica mescolando sapientemente “narrazione e scienza”».

Le è mai capitato di doversi confrontare con un no vax?

«Per fortuna di rado, anche perché il fenomeno è emerso soprattutto negli ultimi anni. È difficile parlare con loro perché la loro è una ‘narrazione controcorrente’. Ho osservato che molto spesso queste persone dicono agli altri di non vaccinarsi ma loro sono vaccinati».

Il ministro Schillaci ha annunciato una stretta ulteriore sul fumo, anche negli spazi aperti. Come si fa prevenzione nella lotta al tabagismo?

«Il ministro sta riprendendo la norma del 2003, la legge Sirchia, l’articolo 51 deve essere rivisto. Il primo strumento deve essere quello del divieto, anche negli spazi aperti, come allo stadio. Dobbiamo considerare che la lotta ai tumori parte da qui. Ormai esiste un’ampia letteratura scientifica che dimostra come alle azioni di promozione degli stili di vita, e quindi l’educazione alla salute per comunicare i rischi derivanti dalla pratica del tabagismo, bisogna abbinare norme per  divieti “dissuasivi”. Tuttavia lo strumento normativo dissuasivo deve essere usato intelligentemente, per non creare paradossi: i divieti totali generano spesso effetti reattivi (come nel caso delle droghe, o come nei divieti storici contro gli alcolici). Gli Assistenti Sanitari hanno una grande esperienza di lotta al tabagismo, in particolare sui giovani, l’attività svolta nelle scuole  da decenni ne è un esempio. Per arrivare a un target ottimale la popolazione fumatrice dovrebbe scendere al 5%».

Nelle scuole lavorate ancora per promuovere la prevenzione?

«Con la chiusura della medicina scolastica sono rimasti i colleghi che lavorano nei consultori dove portano avanti programmi di prevenzione nelle scuole sull’educazione sessuale e socio-affettiva e continuano ad andare nelle scuole. Ma sarebbe importante che si riprendesse a lavorare a contatto con i ragazzi per responsabilizzarli sulle azioni da mettere in atto per la tutela della propria salute».

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Una nuova revisione conferma l’efficacia delle ecig per smettere di fumare ma sottolinea la necessità di interventi più strutturati
Pubblicato sulla rivista Drug and Alcohol Dependence, lo studio rappresenta una delle analisi più complete mai realizzate, sintetizzando i risultati di 16 revisioni sistematiche e includendo dati provenienti da 24 trial controllati randomizzati (RCT)
Obesità aumenta il rischio di un precursore del mieloma multiplo. Vitolo (Candiolo): “Fattore di rischio prevenibile”
Le persone obese hanno un rischio più alto di oltre il 70% più alto di sviluppare la gammopatia monoclonale di significato indeterminato, una condizione benigna del sangue che però può precedere il mieloma multiplo, un tumore delle plasmacellule. A scoprirlo è uno studio condotto dagli scienziati del Massachusetts General Hospital e pubblicato sulla rivista Blood Advances
Ecig e cerotti aiutano le donne a smettere di fumare senza rischi per la gravidanza
L'utilizzo di prodotti sostitutivi della nicotina durante la gravidanza non è associato a eventi avversi o a complicazioni. A dimostrarlo è una nuova analisi dei dati condotta su donne fumatrici incinte da un gruppo di ricercatori della Queen Mary University di Londra. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Addiction
Fumo: 91 esperti scrivono alla commissaria europea per la salute per sollecitare l’applicazione del principio di riduzione del danno
In occasione della Decima Conferenza delle Parti (COP10) che si terrà a Panama dal prossimo 25 Novembre, 91 esperti di salute pubblica e riduzione del danno hanno sottoscritto una lettera inviata alla commissaria europea per la Salute e la sicurezza alimentare, Stella Kyriakides, per sollecitare l’importanza dell’applicazione del principio della riduzione del rischio nella definizione delle politiche pubbliche di contrasto al fumo
Sigarette elettroniche e farmaci sono entrambi efficaci per smettere di fumare
Le sigarette elettroniche e i due farmaci chiamati vareniclina e citisina rappresentano gli strumenti migliori per aiutare le persone a smettere di fumare. A stabilirlo è una nuova revisione condotta dal gruppo indipendente Cochrane
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa natalizia. Grazie e auguri a tutti i lettori!

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa natalizia e, ringraziando tutti i suoi lettori, augura a tutti feste serene dando appuntamento al 7 gennaio 2025
Advocacy e Associazioni

Disabilità: ecco tutte le novità in vigore dal 1° Gennaio 2025

L’avvocato Giovanni Paolo Sperti, in un’intervista a Sanità Informazione, spiega quali saranno le novità in tema di legge 104/1992, indennità di accompagnamento e revi...
Advocacy e Associazioni

Natale, successo virale per il video dei ragazzi dell’Istituto Tumori di Milano

Il video di ‘Palle di Natale’ (Smile, It’s Christmas Day), brano scritto e cantato dagli adolescenti del Progetto giovani della Pediatria dell’Int, in sole 24 ore è stat...
Prevenzione

Ecco il nuovo Calendario per la Vita: tutte le vaccinazioni secondo le ultime evidenze scientifiche

Il documento affronta tutti gli strumenti per la prevenzione, dai vaccini contro il COVID-19 agli strumenti per combattere l’RSV, passando per i vaccini coniugati contro lo Pneumococco e quello ...
Advocacy e Associazioni

Amiloidoisi cardiaca: “L’ho scoperta così!”

Nella nuova puntata di The Patient’s Voice, Giovanni Capone, paziente affetto da amiloidosi cardiaca racconta la sua storia e le difficoltà affrontate per arrivare ad una diagnosi certa. ...