Lavoro e Professioni 15 Settembre 2020 09:44

Provenendo da altra mansione, sono stato collocato nel reparto dedicato all’emergenza Covid-19: ho diritto a ricevere l’indennità di rischio?

Provenendo da altra mansione, sono stato collocato nel reparto dedicato all’emergenza Covid-19: ho diritto a ricevere l’indennità di rischio?

 

Al momento, la normativa vigente non consente di estendere in via automatica le previsioni relative al riconoscimento dell’indennità di rischio biologico ai soggetti diversi rispetto a quelli già espressamente riportati nel testo legislativo.

Da un punto di vista sostanziale, deve però trovare applicazione il principio secondo cui situazioni analoghe vengano trattate in modo giuridicamente ed economicamente coerente ed omogeneo, senza creare ingiuste difformità.

Qualora sussistano condizioni concrete di esposizione continuativa al rischio di contagio, è quindi consigliabile presentare apposita richiesta formale alla propria azienda di corresponsione, in aggiunta al trattamento economico complessivamente goduto, anche dell’indennità per il tempo di esposizione al rischio di contagio.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.