Lavoro e Professioni 11 Maggio 2016 17:09

Qual è la procedura per l’affidamento dell’incarico di direttore di struttura complessa?

___

Il Decreto Balduzzi, convertito nella Legge 8 novembre 2012, n. 189, nel disciplinare le nomine dei Direttori di Struttura Complessa, istituisce una procedura selettiva affidata a primari della stessa disciplina, ma non della stessa Asl, sorteggiati a livello nazionale.In particolare, la selezione dei Direttori di struttura complessa è effettuata da una commissione composta dal direttore sanitario e da tre Direttori di struttura complessa nella medesima disciplina dell’incarico da conferire individuati tramite sorteggio da un elenco nazionale costituito dall’insieme degli elenchi regionali dei direttori di struttura complessa appartenenti ai ruoli regionali del SSN. La Commissione presenta al direttore generale una terna di idonei sulla base dei migliori punteggi ottenuti e lo stesso individua il candidato da nominare sulla base della terna predisposta dalla Commissione.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...