Lavoro e Professioni 5 Luglio 2016 15:24

Qual è la procedura per l’affidamento dell’incarico di direttore di struttura complessa?

Il Decreto Balduzzi, convertito nella Legge 8 novembre 2012, n. 189, nel disciplinare le nomine dei Direttori di Struttura Complessa, istituisce una procedura selettiva affidata a primari della stessa disciplina, ma non della stessa Asl, sorteggiati a livello nazionale.In particolare, la selezione dei Direttori di struttura complessa è effettuata da una commissione composta dal direttore sanitario e da tre Direttori di struttura complessa nella medesima disciplina dell’incarico da conferire individuati tramite sorteggio da un elenco nazionale costituito dall’insieme degli elenchi regionali dei direttori di struttura complessa appartenenti ai ruoli regionali del SSN. La Commissione presenta al direttore generale una terna di idonei sulla base dei migliori punteggi ottenuti e lo stesso individua il candidato da nominare sulla base della terna predisposta dalla Commissione

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.