Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2020 13:45

Remunerazione e nuova Convenzione, il punto di Federfarma nell’ultimo Consiglio di Presidenza

di Federfarma

Novità importanti dall’ultimo Consiglio di Presidenza di Federfarma. Nella riunione dello scorso 29 gennaio, infatti, è stato fatto il punto sugli incontri in corso tra Federfarma e istituzioni su temi di fondamentale rilevanza per la categoria come il cambio di remunerazione e il rinnovo della Convenzione.

A parlarne con Federfarma Channel è stato Achille Gallina Toschi, presidente di Federfarma Emilia Romagna. “Nell’ultimo Consiglio di Presidenza – ha spiegato Gallina Toschi ai nostri microfoni – si è parlato soprattutto di due temi: la remunerazione, la cui riforma sarebbe davvero epocale e della nuova Convenzione. Quest’ultima merita una particolare attenzione perché, oltre a essere scaduta molto tempo fa, nel 1998, non comprendeva alcune voci importanti come la Dpc e la farmacia dei servizi che al tempo non esistevano”.

Su questi temi Federfarma è attivamente al lavoro nel confronto con le istituzioni. “In queste settimane – ha spiegato il Presidente di Federfarma Emilia Romagna, sono arrivate le proposte del ministero della Salute per quanto riguarda la remunerazione e della Sisac in riferimento alla Convenzione. Nel corso del Consiglio Federfarma ha analizzato le controproposte da sottoporre a entrambi. L’avanzamento del lavoro prosegue spedito e contiamo di chiudere gli accordi su entrambi i tavoli nei prossimi mesi”.

Altro tema all’ordine del giorno è stato l’organizzazione della presenza di Federfarma a Cosmofarma 2020, in programma a Bologna dal 17 al 19 aprile di quest’anno. “L’attività convegnistica e congressuale – ha aggiunto Gallina Toschi – si chiamerà ‘FarmaForum’ e sarà gestita da Federfarma, Utifar e Fondazione Cannavò. Il convegno istituzionale, il più importante tra quelli programmati, è previsto per la mattina di sabato 18. In vista dell’evento di Bologna è comunque in corso Cosmofarma On the Road, un evento itinerante che sta facendo tappa nelle principali città italiane con appuntamenti di promozione e informazione su quanto verrà finalizzato a Bologna ad Aprile”.

Spazio, poi, ai patrocini che sono stati concessi a Ischia Farma 2020 e alla Winter School di Motore Sanità. Gallina Toschi ha aggiunto che è stata infine, accettata la proposta dell’Associazione Farmaciste Insieme che chiedeva la partecipazione di Federfarma nella produzione di un video istituzionale da diffondere in occasione della Giornata Mondiale della donna nel prossimo 8 marzo.

 

Fonte: Filodiretto
Articoli correlati
Simulazione in formazione, ecco come la realtà virtuale prepara i farmacisti ad affrontare le sfide reali
Dalla “clean room” alla ricerca clinica, fino a capitolati di gara e interazione con il paziente, Zanon (SIFO): «La figura del farmacista è poliedrica e, per questo, anche la sua formazione, compresa quella post laurea, deve essere altrettanto variegata. L’utilizzo della simulazione ha segnato un punto di svolta importante nei processi formativi»
Tobia (Federfarma): «Garantire ai cittadini europei equo accesso a farmaci»
Si è tenuto oggi a Roma il simposio annuale PGEU, nell'ambito del quale si è discusso della nuova regolamentazione sui farmaci dell'Unione Europea
Farmacie: dal 5 luglio attivo il servizio per scegliere medico di famiglia e pediatra di libera scelta
Letizia Moratti (Vicepresidente di Regione Lombardia) «Grazie a questo servizio si potranno abbattere i tempi di attesa». Annarosa Racca (Federfarma Lombardia) «Un servizio che i cittadini ci chiedevano da tempo»
Sanità e territorio, la rivoluzione passa dalle farmacie (e dal PNRR)
Presentata in conferenza stampa l’edizione annuale del congresso FarmacistaPiù. «La formazione è la chiave per gestire il cambiamento»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone