Lavoro e Professioni 19 Giugno 2018 11:17

Sembra che la mia azienda ospedaliera continui ad applicare la trattenuta del TFS anche se ho optato per il TFR. Come posso ottenere un riscontro effettivo?

A seguito di una verifica sulla mia busta paga, sembrerebbe che l’azienda ospedaliera per la quale lavoro continui ad applicare la trattenuta del TFS anche se effettivamente da anni io ho optato per il TFR. Come posso ottenere un riscontro effettivo?

Per una verifica corretta della sua situazione è necessario che lei si rivolga ad un consulente specializzato che dovrà analizzare la sua documentazione: sicuramente le verrà richiesto di fornire buste paga, contratto di lavoro ed eventualmente anche il documento attestante il passaggio da TFS a TFR. Le ricordiamo, peraltro, che talune aziende, al fine di realizzare gli adeguamenti della struttura retributiva e contributiva conseguenti all’applicazione del TFR, adottano il c.d. meccanismo della “sterilizzazione”, in virtù del quale la retribuzione lorda viene prima ridotta in misura corrispondente al contributo soppresso del 2,5%, (lasciando quindi invariata la retribuzione netta) e, successivamente (per motivi pensionistici e contrattuali), viene incrementata figurativamente (con un importo pari alla citata riduzione).

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone