Lavoro e Professioni 9 Luglio 2018 17:13

Sono un medico di base, posso avviare un’azione legale per recuperare le differenze economiche non ricevute anche se il mio corso è durato due anni?

I medici di base possono avviare un’azione legale in sede civile per ottenere le differenze di retribuzione rispetto agli specialisti, il recupero della tassazione IRPEF non dovuta, i contributi nonché le spese assicurative. La durata del corso (due o tre anni) ai fini della domanda non è rilevante, è invece essenziale  che si tratti del Corso di formazione specialistica in medicina generale e che l’immatricolazione sia avvenuta a partire dal 1993. Ovviamente il risarcimento sarà parametrato all’effettiva durata del corso.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone