Lavoro e Professioni 2 Gennaio 2023 12:43

Sono un medico e ho interrotto per qualche mese l’attività. Cosa succede con la polizza?

Sono un medico estetico e a seguito della pandemia ho deciso di interrompere la mia attività per qualche mese. La mia polizza era attiva fino al momento dell’interruzione temporanea dell’attività, posso stare tranquilla visto che mi sto prendendo qualche altro mese per decidere se riprendere ad esercitare?

Coloro che si trovano in uno stato di inoccupazione temporanea, non possono non considerare l’effettiva possibilità di essere raggiunti da una richiesta risarcitoria tardiva rispetto al periodo di esercizio precedente: in questi casi, se non coperti da un’assicurazione in corso di validità, non ci si potrà avvalere di alcuna protezione, a meno che non sia stata attivata una copertura postuma (ultrattività) valida solo per coloro che interrompono definitivamente l’esercizio professionale.

L’unico caso in cui la polizza precedente potrebbe garantire la copertura assicurativa è quello in cui la polizza fosse in regime di loss occurence (insorgenza del danno), cioè un’assicurazione che copre ogni sinistro (se rientra nelle tipologie di sinistri per cui la garanzia vale) che si verificano nel periodo in cui la Polizza è in vigore.

Ad oggi la maggior parte delle Compagnie non adotta più questo regime per questo è sempre bene verificare con esperti nel settore delle polizze professionali le proprie coperture o valutare la stipula di nuove polizze che possano magari prevedere un periodo di retroattività a seconda delle proprie esigenze.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone