Lavoro e Professioni 12 Settembre 2014 11:07

E anche per gli specializzandi l’assicurazione è un rebus

I dubbi dei Giovani Medici: "Non sono dipendenti del Ssn, sono quindi esclusi?" Si attende la risposta del Ministero
di Assicurazione
E anche per gli specializzandi l’assicurazione è un rebus

risultano equiparati da un punto di vista assicurativo al personale dipendente strutturato”.

La domanda posta dall’Associazione al Ministero della Salute è, in sostanza, questa: non essendo i giovani specializzandi formalmente dipendenti del Ssn, devono o meno assicurarsi al pari dei professionisti che operano in ambito privato? Si attende un parere ministeriale, considerando che il quesito è stato posto anche dalla FNOMCeO. Una ulteriore riprova di un quadro normativo di riferimento non del tutto chiaro e pieno di lacune che ha già creato non pochi grattacapi ai professionisti interessati. Basti pensare ai continui rinvii dell’entrata in vigore dell’obbligo stesso, alla non copertura assicurativa per i casi di colpa grave per quanto riguarda i camici bianchi pubblici, o ancora all’eccessiva difficoltà che riscontrano molti medici privati nel trovare polizze a costi contenuti a causa della delicatezza delle loro specializzazioni.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...