Lavoro e Professioni 15 Novembre 2024 11:32

Strategie avanzate per il diabete mellito 2: Consulcesi Club sostiene la Giornata Mondiale Diabete con un corso ECM aperto a tutti i professionisti sanitari

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, Consulcesi Club conferma il suo impegno per la formazione medica continua aprendo l’accesso a tutti i professionisti sanitari al corso ECM "L'algoritmo terapeutico del diabete mellito 2". Disponibile sulla piattaforma Consulcesi, il corso con crediti ECM è un’opportunità per i professionisti sanitari di approfondire le più recenti linee guida nella gestione del diabete di tipo 2, una patologia in costante crescita in Italia e nel mondo
Strategie avanzate per il diabete mellito 2: Consulcesi Club sostiene la Giornata Mondiale Diabete con un corso ECM aperto a tutti i professionisti sanitari

Consulcesi è in prima linea nella lotta contro il diabete e si impegna a potenziare l’accesso alla formazione di qualità per tutti i medici. In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, il corso ECM “L’algoritmo terapeutico del diabete mellito 2” sarà disponibile gratuitamente sulla piattaforma Consulcesi Club. Il corso è stato realizzato in collaborazione con esperti endocrinologi e offre un aggiornamento completo e avanzato per il trattamento del diabete mellito di tipo 2.

Diabete mellito di tipo 2: una sfida sanitaria globale

Il diabete mellito di tipo 2 rappresenta circa il 90% dei casi di diabete, una vera e propria epidemia che interessa milioni di persone. In Italia, il 6% della popolazione, quasi 4 milioni di persone, convive con questa condizione, e i numeri sono destinati a salire. Il diabete di tipo 2, legato principalmente a insulino-resistenza e deficit di secrezione di insulina, è associato a un rischio elevato di complicanze cardiovascolari, insufficienza renale, cecità e amputazioni.

Sebbene la patologia abbia un’origine multifattoriale, alcuni fattori di rischio come obesità, familiarità e stili di vita sedentari giocano un ruolo cruciale. Studi indicano che la prevenzione primaria e l’adozione di abitudini salutari, come un’alimentazione equilibrata e l’esercizio fisico costante, possono ridurre del 60% l’incidenza del diabete mellito di tipo 2.

Un algoritmo terapeutico innovativo per personalizzare le cure

Gestire il diabete di tipo 2 richiede un approccio terapeutico completo che tenga conto delle caratteristiche individuali di ogni paziente. “L’algoritmo terapeutico del diabete mellito 2”, titolo del corso proposto da Consulcesi Club, punta proprio a fornire una guida strutturata e personalizzata alla gestione clinica della patologia. Le linee guida più recenti sottolineano la necessità di un approccio terapeutico graduale, che parta dalla modifica degli stili di vita fino alla prescrizione di farmaci specifici solo quando necessario.

L’algoritmo terapeutico permette una personalizzazione delle cure tenendo conto di aspetti come l’età del paziente, la presenza di comorbidità e le sue fragilità, mirando a ridurre i livelli di glicemia e prevenire le complicanze legate al diabete di tipo 2.

Nuove terapie in evidenza: GLP-1 e gliflozine

Negli ultimi anni, la ricerca ha portato a importanti innovazioni terapeutiche. Farmaci come gli analoghi di GLP-1 e le gliflozine hanno dimostrato notevoli risultati nella prevenzione cardiovascolare, rivoluzionando l’approccio al trattamento del paziente diabetico. Questi farmaci permettono di migliorare il controllo glicemico e, allo stesso tempo, riducono il rischio di eventi avversi come ipoglicemia e problemi cardiovascolari, soprattutto nei pazienti più fragili.

Un corso ECM a supporto della pratica clinica

Il corso gratuito curato dal dottor Valerio Renzelli, medico specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo e Research Fellow presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, è stato sviluppato in partnership con l’Associazione Medici Endocrinologi (AME). Oltre ai 2 crediti Ecm, il corso offre un approfondimento scientifico aggiornato sulle terapie e sugli algoritmi terapeutici per la gestione del diabete di tipo 2, considerando le comorbidità e la prevenzione delle complicanze. Subito dopo aver svolto il corso, si riceverà l’attestato e i crediti verranno registrati sulla piattaforma Agenas.

Con questa iniziativa, Consulcesi Club intende contribuire alla diffusione di un’adeguata conoscenza tra i professionisti sanitari, che avranno così a disposizione uno strumento per affrontare al meglio le sfide cliniche e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

L’offerta formativa di Consulcesi Club

Consulcesi Club offre da anni una vasta gamma di corsi pensati per sostenere la crescita professionale dei professionisti sanitari. Con oltre 300 corsi FAD interattivi, webinar e eBook, la piattaforma permette di accumulare più di 1.800 crediti ECM in settori quali medicina, management, sicurezza e aspetti legali. L’accesso è semplice e veloce da qualsiasi dispositivo, grazie a strumenti innovativi come filmati didattici e videoclip formativi.

Oltre alla formazione, Consulcesi Club mette a disposizione numerosi strumenti utili per la pratica quotidiana dei sanitari. Gli iscritti possono aggiornarsi sulle ultime novità del settore tramite infografiche, guide, ebook, podcast, articoli personalizzati, infografiche e video. Il Club offre anche un supporto legale attraverso un team di avvocati specializzati, consulenze assicurative e un assistente personale dedicato. Inoltre, favorisce il networking tra i professionisti attraverso l’“Elenco Professionisti Sanitari”, che stimola collaborazioni e connessioni nel settore.

Per maggiori informazioni sul corso e le modalità di iscrizione, visita il sito di Consulcesi Club.

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...