Lavoro e Professioni 7 Settembre 2021 11:51

Tecnici della prevenzione nei luoghi di lavoro, Di Giusto (TPALL): «All’appello ne mancano 1400»

Il Presidente della Commissione d’Albo nazionale dei Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro commenta l’aumento degli infortuni e i fatti che hanno funestato l’estate: «Morti bianche dovute non solo a carenze organizzative e di processo, ma anche culturali e formative, e, non di meno, da carenze strutturali dovute agli impianti normativi»

Tecnici della prevenzione nei luoghi di lavoro, Di Giusto (TPALL): «All’appello ne mancano 1400»

Mancano all’appello circa 1400 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro. Parola di Maurizio Di Giusto, presidente della Commissione d’Albo nazionale dei TPALL (questa la sigla) che in un’intervista a Sanità Informazione sottolinea la cronica carenza di organico di questi professionisti che dal 2018 fanno parte della Federazione delle professioni sanitarie TSRM PSTRP.

Eppure hanno un ruolo cruciale: quello di prevenire gli incidenti sul lavoro, compito che Di Giusto traduce nella felice espressione di professionisti del “non accaduto”. «Quando un evento non accade vuol dire che le attività di prevenzione primaria nel loro complesso hanno funzionato» spiega Di Giusto, in passato presidente dell’associazione maggiormente rappresentativa di categoria UNPISI.

Che sul fronte della prevenzione occorra fare di più è ormai un dato di fatto: l’estate 2021 sarà ricordata per il numero elevato di tragici incidenti sul lavoro. «L’attività di prevenzione/vigilanza non si può ridurre alla mera verifica di conformità ad un disposto normativo ma deve avere la competenza culturale e tecnica per entrare nel merito dei processi» spiega Di Giusto.

L’estate è stata funestata da numerosi incidenti sul lavoro, alcuni anche dall’esito fatale, tanto che il presidente della Repubblica ha parlato di “ferita sociale che lacera il Paese”. Cosa non sta funzionando nelle politiche di prevenzione?

«Purtroppo le cosiddette morti bianche, termine che personalmente non condivido, sono un fenomeno che non conosce tregua. Sono eventi dolorosi che di bianco, nell’accezione sociale del colore stesso, non hanno veramente nulla in quanto sono sempre macchiati, oltre che dal fatto tragico in sé, anche spesso da carenze non solo organizzative aziendali e di processo, ma anche culturali e formative e, non di meno, da carenze strutturali dovute agli impianti normativi. Con una media di 3 morti al giorno, nel 2021 già 677 decessi, e un aumento dell’8,3% degli infortuni, la responsabilità di ciò non può essere solo delle aziende e dei lavoratori. All’indomani di ogni evento fatale che sollecita l’opinione pubblica, si sente parlare sempre di assunzioni presso gli ispettorati del lavoro (1000 ispettori). Va benissimo, ma bisogna aver ben chiaro che le funzioni di questi sono ben altre rispetto a quelle in capo alle aziende sanitarie, che hanno una competenza diretta in materia di salute e sicurezza. Più opportuno sarebbe prevedere quindi quelle medesime assunzioni di personale delle ASL dove i tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro ogni giorno sono impegnati nelle attività di prevenzione e controllo. L’attività di prevenzione/vigilanza non si può ridurre alla mera verifica di conformità ad un disposto normativo ma deve avere la competenza culturale e tecnica per entrare nel merito dei processi (nella valutazione dei processi anche condizioni di possibile conformità possono prevedere dei rischi) e da qui valutarne in maniera efficace i rischi per la salute e sicurezza. La politica ed i decisori ad ogni livello devono avere il coraggio di uscire dalla sola logica quantitativa dei numeri delle ispezioni in luogo della qualità delle stesse».

Con il PNRR si potrebbero destinare fondi importanti a questo settore e rinfoltire gli organici. Di quanti TPALL ci sarebbe bisogno e quale finanziamento vi aspettate?

«Negli ultimi anni a causa del blocco delle assunzioni il numero degli operatori si è notevolmente ridotto. Per riguadagnare parte di quelle risorse il numero di tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro dovrebbe essere implementato di circa 1400 professionisti, anche se so che è complesso, soprattutto nel centro sud. La stima dei fabbisogni di tecnici della prevenzione per altro, diversamente dalle altre professioni sanitarie, necessiterebbe di essere parametrata più nel dettaglio sulla popolazione per gli aspetti di sanità pubblica e ambientale, sul numero delle imprese e dei lavoratori, per la sicurezza alimentare e per la sicurezza nei luoghi di lavoro. Non cambiando tale paradigma permarrà quella media statistica che ci porta a prevedere che un’azienda abbia la possibilità di essere verificata una volta ogni 28 anni: questo oggi con i dati che abbiamo legati agli eventi sopra richiamati è improponibile».

I protocolli di sicurezza nelle aziende contro il Covid hanno funzionato? Qual è il quadro dei contagi sul lavoro che emerge dai dati INAIL?

«I protocolli sono validi se allo stesso tempo viene verificata sul campo la loro applicabilità e se le persone vengono formate e informate nel merito degli obiettivi e dei comportamenti in maniera proattiva. Questi due elementi insieme sono funzionali al contenimento del virus sia negli spazi comuni sia per la salvaguardia della salute dell’individuo. In questo l’apporto della professione, anche come Covid manager, nel settore privato è stato importante. Sono stati 176.925 i contagi sul lavoro dall’inizio della pandemia, con circa 682 morti (fino a giugno ’21) per Covid-19 (equivalente a un terzo degli infortuni mortali sul lavoro denunciati da gennaio 2020 ad ora, considerato anche il periodo di fermo attività), un quinto delle denunce di infortunio sul lavoro e il 4,12% dei contagi nazionali. Nel corso di questo periodo abbiamo rincorso i vari DPCM in quanto spesso gli stessi non annoveravano i servizi di prevenzione delle aziende sanitarie ed al supporto che questi, attraverso il proprio know how in materia di sanità pubblica e prevenzione del contagio, avrebbero potuto fornire, soprattutto alle piccole e medie imprese nella ripresa delle attività. Questo, soprattutto nella prima fase pandemica, ha portato molti servizi sanitari a mettere in ferie i tecnici della prevenzione, quando invece questi avrebbero potuto da subito fornire il proprio supporto al sistema sociale e delle imprese».

Tra poco comincerà il nuovo anno accademico e dunque anche il corso di laurea per TPALL. Cosa direbbe a un giovane che si avvia a intraprendere questa professione?

«Che la nostra è una bella professione in cui la passione per quello che si fa diviene anche una missione di vita che va ben oltre l’esercizio professionale. Il tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro non ha solitamente un riscontro diretto con il cittadino durante lo svolgimento dell’attività, come avviene per altri professionisti sanitari che partecipano ai processi di cura e riabilitazione. Il tecnico della prevenzione agisce, nei contesti di vita e di lavoro, al fine di prevenire gli eventi avversi ed i problemi di salute. Ricercare i determinanti del rischio, ed attivare le azioni capaci di prevenirli, presuppone indagini talvolta complesse, il cui obiettivo primario è quello di evitare il manifestarsi di eventi avversi ambientali e/o comunque potenzialmente dannosi per la salute. Come sono solito dire il tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro è il professionista del “non  accaduto”, perché quando un evento non accade vuol dire che le attività di prevenzione primaria nel loro complesso hanno funzionato. Noi siamo in sostanza quei professionisti che mirano a favorire il più possibile quelle condizioni che rappresentano nel suo complesso parte sostanziale della prevenzione primaria».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
8 marzo, FNO TSRM PSTRP: «Dati indicano che il sistema salute rinuncia al valore di tante donne»
Donne in maggioranza in sanità ma solo 30% ricoprono ruoli di leadership. La Federazione ha attivato il progetto SeGeA, iniziato con la formazione intensiva dei referenti all’equità tra generi
Giornata malattie rare, l’approccio multiprofessionale della FNO TSRM PSTRP a sostegno dei pazienti
Tra le varie iniziative in cantiere sul tema delle malattie rare la FNO TSRM PSTRP ha in programma per il prossimo 29 giugno un evento formativo in occasione della Giornata mondiale della Sclerodermia
IV Conferenza sulla Fragilità, dal Forum di Arezzo la richiesta di un tavolo interministeriale per una reale integrazione tra sociale e sanitario
Nel corso dell'evento, organizzato da Simedet e FNO TSRM e PSTRP, si è parlato di accesso alle cure, disabilità, di dolore e di cure palliative, di Dat e fine vita, di pazienti oncologici e pazienti pediatrici, di caregivers, di ausili. Per l'avvocato Laila Perciballi, uno degli organizzatori, «il tema della rinunce alle cure, aumentato con il caro energia e l'inflazione, è drammatico ed è una delle priorità da affrontare»
IV Giornata nazionale della sicurezza delle cure, tre lectio magistralis nel webinar della FNO TSRM PSTRP celebra
La giornata è stata ufficialmente istituita nel nostro Paese con direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri del 4 aprile 2019. All'evento interverranno alcuni tra i massimi esperti mondiali di sicurezza delle cure e della persona assistita: Renè Amalberti, Peter Lachman e Jeffrey Braithwaite
Elezioni 2022, la FNO TSRM e PSTRP scrive ai leader di partiti e movimenti politici
La Presidente Calandra: «Disponibili a un confronto con i candidati e gli eletti»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Influenza, Lopalco (epidemiologo): “Picco atteso tra la fine di dicembre e l’inizio del nuovo anno. Vaccinarsi subito”

L'epidemiologo a Sanità Informazione: "Vaccinarsi contro influenza e Covid-19 nella stessa seduta: non ci sono controindicazioni, solo vantaggi"
Advocacy e Associazioni

Percorso Regolatorio farmaci Aifa: i pazienti devono partecipare ai processi decisionali. Presentato il progetto InPags

Attraverso il progetto InPags, coordinato da Rarelab, discussi 5 dei possibili punti da sviluppare per definire criteri e modalità. Obiettivo colmare il gap tra Italia e altri Paesi europei in ...
Advocacy e Associazioni

Disability Card: “Una nuova frontiera europea per i diritti delle persone con disabilità”. A che punto siamo

La Disability Card e l'European Parking Card sono strumenti che mirano a facilitare l'accesso ai servizi e a uniformare i diritti in tutta Europa. L'intervista all'avvocato Giovanni Paolo Sperti, seg...