Lavoro e Professioni 18 Gennaio 2021 10:13

Specialista neurochirurgo con partita Iva in struttura privata: quale copertura assicurativa?

Sono un medico specialista in Neurochirurgia con partita iva…svolgo attività lavorativa presso una struttura sanitaria privata, ed effettui interventi chirurgici; che tipo di copertura assicurativa mi consiglia in merito alle novità sulla Legge Gelli?

Qualora lei abbia un stipulato un contratto di collaborazione con la struttura Lei dovrebbe sottoscrivere una copertura assicurativa di colpa grave in virtù dell’esistenza di un rapporto di lavoro, con la sua azienda sanitaria privata.

La polizza andrà a tutelarla per azione di rivalsa per “Colpa Grave” esercitata nei suoi confronti ai sensi dell’art 9 comma 6 della legge 24/2017(gelli) ed inoltre la terrà indenne dall’azione di surrogazione che potrebbe essere esperita dalla società di assicurazione dell’azienda sanitaria come previsto dall’art 9 della legge 24/2017.

Qualora lei prestasse la propria attività in regime libero professionale , ovvero avvalendosi della struttura per l’adempimento di un obbligazione assunta con il paziente “direttamente” non sarebbe coperto da tale copertura;

L’assicurazione garantirà tutte le mansioni medico-sanitarie derivanti dalla sua attività professionale a qualunque titolo, senza un rapporto contrattuale diretto con il paziente.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone