Lavoro e Professioni 2 Maggio 2024 16:10

Consulcesi Club si arricchisce: più contenuti e servizi innovativi per tutti i professionisti sanitari

Da oggi è possibile accedere a contenuti autorevoli e sempre aggiornati e a un nuovo network di Medici e Operatori Sanitari, per aumentare visibilità e contatti
Consulcesi Club si arricchisce: più contenuti e servizi innovativi per tutti i professionisti sanitari

Da oggi Consulcesi Club, tramite registrazione gratuita, offre la possibilità di accedere a un universo di contenuti autorevoli e specializzati, fruibili da PC, tablet e smartphone, e al Network “Elenco Professionisti Sanitari” creando la propria scheda professionale per aumentare la propria visibilità online, creare nuovi contatti e ampliare la propria rete professionale, condividendo competenze ed esperienze. Non solo: i Professionisti Sanitari registrati a Consulcesi Club godranno di una panoramica completa ed esclusiva con notizie e approfondimenti su Norme e Diritto, Assicurazioni e Tutele, Fisco e Tasse, Ambiente e Salute, Medicina e Ricerca, Professioni Sanitarie, Sanità Digitale, personalizzabili in base a professione, specializzazione e interessi e consultali dove e quando vuoi grazie ai formati digitali innovativi. Non solo: è compreso anche un aggiornamento settimanale tramite newsletter. La soluzione digitale di supporto alla vita lavorativa e privata dei Professionisti Sanitari di Consulcesi si pone come sempre in ascolto dei bisogni emergenti del settore sanitario, rispondendo con soluzioni digitali innovative e smart.

Le funzionalità attive per i Professionisti sanitari registrati gratuitamente rappresentano un’interessante finestra sul mondo di opportunità di Consulcesi Club. Chi vorrà, infatti, potrà scegliere se passare alla versione ‘Premium’ del Club, con l’opportunità di accedere all’offerta completa che include anche: Formazione ECM online, Servizi Legali e Assicurativi, Risorse, Moduli, Tool e Calcolatori ed esclusive Convenzioni per la professione e il tempo libero.

“Il nuovo Club di Consulcesi pone il Medico e il Professionista Sanitario al centro, con l’obiettivo di creare una sempre più ampia e solida community all’interno della quale dialogare con esperti in ambito legale, assicurativo e della formazione”, commenta Simona Gori, responsabile di Consulcesi Club. “Il nuovo Club è la soluzione smart per accompagnare il professionista sanitario in ogni sua esigenza lavorativa.”

Consulcesi Club, la soluzione digitale per la Community dei Professionisti Sanitari, offre contenuti, servizi e vantaggi esclusivi per la vita professionale e privata grazie a un ecosistema unico, una piattaforma personalizzata progettata per rispondere alle esigenze dei protagonisti del sistema salute.

Articoli correlati
Vaccini anti-Covid ai bambini, Rasi: «Per Natale regaliamo ai nostri figli uno “scudo” contro il virus»
Nel corso di formazione professionale Ecm di Consulcesi Club "Come nasce un vaccino. Progettazione, sviluppo, sperimentazione e commercializzazione", Rasi spiega agli operatori sanitari il perché bisogna fidarsi della scienza
Covid: con pandemia aumentano allergie da ‘interni’
Gli acari i principali nemici. I rimedi degli esperti per rimuoverli
Guido Rasi nuovo direttore scientifico di Consulcesi Club: «Formazione medica essenziale, specialmente in pandemia»
Massimo Tortorella, presidente Consulcesi: «Il nostro obiettivo sarà quello di rendere la formazione professionale competitiva a livello europeo, attraverso la tecnologia e l’innovazione»
Inquinamento domestico 5 volte maggiore di quello esterno: 10 indicazioni utili per una quarantena più sana
Areare gli ambienti 2-3 volte al giorno, non fumare al chiuso ed evitare accumuli di polvere i consigli degli esperti. Online Il corso FAD “Habitat. Medicina ambientale e patologie correlate”, promosso da Consulcesi Club
Black Friday, il giorno “nero” per chi soffre di shopping compulsivo. Patologia? Ecco 5 spie per scoprirlo
Stefano Lagona, psicologo e psicoterapeuta specializzato nelle nuove dipendenze: «Il 6% della popolazione soffre di dipendenza da acquisto, 7 su 10 sono donne. Rientra nella categoria dei Disturbi Ossessivo-Compulsivi del DSM: fondamentale che i professionisti della sanità siano aggiornati su come intervenire»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone