Lavoro e Professioni 27 Settembre 2018 17:38

Contratto, Grasselli (FVM): «Stiamo andando verso il precipizio: sanità a rischio per 60 milioni di italiani. Il Governo dia risposte»

Anche la Federazione Veterinari e Medici aderisce allo stato di agitazione annunciato dall’Intersindacale: «O c’è un disegno dietro a tutto questo, o l’ottusità delle forze politiche»

«Il Servizio Sanitario Nazionale sta precipitando. O c’è un disegno dietro a tutto questo, o un’ottusità delle forze politiche che non sono in grado di dare una svolta ad un sistema fondamentale». Non usa mezzi termini Aldo Grasselli, Presidente della Federazione Veterinari e Medici. Intervenuto insieme a tutti i sindacati della dirigenza medica alla conferenza stampa in cui sono stati annunciati il blocco delle trattative per il rinnovo del contratto e lo stato di agitazione per la preoccupazione legata ad un SSN sempre più in crisi, fa sentire anche la voce della Federazione.

Fa presto, Grasselli, a spiegare a cosa si riferisca il «tutto questo» di cui parla: «Le tutele sanitarie di 60 milioni di italiani sono fortemente a rischio per una serie di fattori che stanno convergendo – spiega ai nostri microfoni -: il primo è che non c’è stata programmazione nel ricambio generazionale, e abbiamo quindi solo medici anziani che non vedono l’ora di poter andare in pensione. E se passerà la quota 100, ovviamente molti di questi lasceranno un posto di lavoro insoddisfacente dal punto di vista economico e delle condizioni di lavoro, quindi i cittadini avranno meno assistenza. E di fronte a una minore assistenza l’aggressività nei confronti dei colleghi che rimarranno aumenterà, perché la gente ha bisogno di cure che non gli vengono date».

«A questo – prosegue Grasselli – si aggiunge il fatto che il nostro contratto, l’ultimo contratto di tutto il pubblico impiego, non viene finanziato. Ora, non si tratta di cifre esorbitanti, anche perché negli ultimi dieci anni il personale medico è sceso del 10%, quindi c’è stato un risparmio del 10% della spesa sul personale. Quindi non si tratta di spendere di più, si tratta di spendere quello che spendevamo nel 2010 più gli incrementi contrattuali che sono stati riconosciuti a tutti gli altri comparti: la nostra richiesta del 3,48% per il 2018 altro non è che quello che viene dato a tutti».

«Sembra che tagliando la testa al SSN – aggiunge preoccupato il presidente FVM -, quindi riducendo la risposta dei medici e dei dirigenti sanitari, si possa uccidere questo sistema. Stiamo andando veramente verso il precipizio. Non abbiamo assunzioni perché non c’è stata programmazione sulle specializzazioni, per cui abbiamo settori completamente carenti. Insomma, non vediamo prospettive».

Sull’incontro avvenuto ieri con il ministro della Salute, Grasselli dice di apprezzare la disponibilità e l’impegno assicurato dalla Grillo, ma «sappiamo bene che chi decide su queste partite sono il ministro dell’Economia, il ministro della Funzione Pubblica e le Regioni. Quindi – conclude – vogliamo che il Governo nel suo complesso ci dia una risposta, non possiamo accontentarci di una trattativa tecnica che, in prossimità della Legge di bilancio che decide le sorti di questo Paese, non abbia dato una risposta politica sui temi che abbiamo messo sul tavolo più di un anno fa».

LEGGI ANCHE: CONTRATTO, QUICI (CIMO): «A QUESTE CONDIZIONI NON FIRMIAMO». E PROPONE PASSAGGIO MEDICI SOTTO MINISTERO SALUTE

Articoli correlati
Non solo peste suina. Grasselli (Sivemp): «Il 70% delle malattie infettive è di origine animale»
Al via il 51° Congresso Nazionale del Sindacato Italiano Veterinari di Medicina Pubblica sui temi di “Agenda 2030 per la Veterinaria Pubblica: malattie infettive, cambiamenti climatici e crisi alimentari”. Il Segretario nazionale: «Cambiamenti climatici fanno migrare animali che portano con sé le loro patologie». Attenzione anche ad antibiotico-resistenza e crisi alimentari (peggiorate dalla guerra)
Intimidazioni ai medici veterinari, Grasselli (FVM): «Fenomeno in clamoroso aumento da anni»
Il commento del Presidente della Federazione Veterinari, Medici e Dirigenti Sanitari dopo l’ennesimo caso a Foggia: «Situazione per noi ormai ingestibile»
«Negata nuovamente la mobilità volontaria del personale del SSN. Il legislatore ci discrimina»
Lettera aperta della Federazione Veterinari, Medici e Dirigenti Sanitari al Ministro della Salute e al Ministro per la Pubblica Amministrazione
di FVM
Contratto, Grasselli (FVM): «La pandemia non sia un’occasione sprecata»
Intervista al Presidente della Federazione Veterinari e Medici: «Servono innovazione e premialità»
Scudo penale per i sanitari: evitare frettolosi palliativi formulati nel nuovo decreto legge
Di FVM (Federazione Veterinari Medici e Dirigenti sanitari)
di Di FVM
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...