Lavoro e Professioni 28 Aprile 2020 12:24

Il sacrificio emotivo dei sanitari, Berardi (W4O): «Il 70% teme di contagiare la famiglia, il 30% ha cambiato casa»

C’è chi non ha contatti con i figli da più di due settimane, oltre le metà è in difficoltà con spesa, babysitter e badanti. La vicepresidente di Women For Oncology Italy racconta: «Non solo eroi, camici bianchi visti come fonte di pericolo»

di Gloria Frezza
Il sacrificio emotivo dei sanitari, Berardi (W4O): «Il 70% teme di contagiare la famiglia, il 30% ha cambiato casa»

Non solo stress da corsia. Per gli operatori sanitari anche la paura di portare il virus a casa è una compagna fissa. Così, oltre a vedere il lato più difficile del Covid-19, si trovano costretti a vivere più lontani possibile dai loro affetti. Per la prima volta in Italia, un’indagine gestita da Women For Oncology Italy racconta i disagi dei camici bianchi tra le mura di casa. Il campione, 600 soggetti, raccoglie tutte le professioni sanitarie: specializzandi, infermieri, oss e una maggioranza del 73% di medici specialisti. Di questi il 74% è donna. A Sanità Informazione ne ha raccontato i risultati la professoressa Rossana Berardi, direttrice della Clinica Oncologica dell’Università Politecnica delle Marche (Ospedali Riuniti di Ancona) e vice-presidente di W4O Italy.

Non c’è dubbio, anche i sanitari hanno paura. L’83% degli intervistati ritiene di essere a maggior rischio di contagio rispetto alla popolazione generale e il 72,5% che i propri familiari siano più a rischio. «La nostra survey è la prima che fotografa il dato sociale – spiega la professoressa Berardi – e ci ha permesso di notare come il prezzo pagato dai sanitari sia importante sia dal lato professionale che da quello emotivo. L’impatto sul sonno, sull’alimentazione e sulle funzioni vitali del lavoro che ora è richiesto ad ognuno è una spia del risentimento fisico e del disagio sociale in atto».

LEGGI ANCHE: CORONAVIRUS, LO PSICOLOGO: «L’INCUBO PEGGIORE DI CHI LAVORA IN OSPEDALE E’ CONTAGIARE I PROPRI CARI»

I dati parlano chiaro, il 55% del totale racconta di stare riscontrando un cambiamento nella propria vita famigliare, cui si aggiunge il 16% che risponde “abbastanza”. Il 43% dei coinvolti ha cambiato la propria condizione abitativa. Nel 28% dei casi i professionisti hanno cambiato abitazione per evitare di contagiare i propri cari, nell’8% a trasferirsi è stata la famiglia, nel 7% i soli figli. Un terzo degli intervistati non vedeva i figli da oltre 14 giorni, oltre l’80% i genitori anziani.

Un sacrificio che gli operatori sanitari fanno in silenzio, per proteggere coloro che amano, rimanendo in una condizione di isolamento dentro e fuori il contesto lavorativo. Nel 48% dei casi la struttura sanitaria di lavoro non ha fornito aiuto nel trovare una nuova sistemazione, ma quando l’aiuto c’è stato sono state allestite aree inutilizzate dello stesso ospedale (39%) o preparate stanze d’hotel.

Difficoltà che si palesano in ogni aspetto della vita quotidiana. Più della metà dei partecipanti rivela di aver avuto problemi nel fare la spesa, il 23% di non essere riuscito a trovare una babysitter o una badante (10%). «Non è cosa peregrina – racconta Berardi –, tutti abbiamo avuto collaboratori che hanno avuto difficoltà da questo punto di vista. La figura del professionista sanitario è vista come un eroe da un punto di vista, ma è ritenuta anche una fonte di pericolo». Si pensi all’episodio di Lucca, l’ultimo di una serie, in cui un’infermiera di ritorno dal turno si è vista accogliere da un biglietto dei condomini: “Grazie per il Covid che ci porti tutti i giorni”.

LEGGI ANCHE: DA EROI A UNTORI, QUANDO MEDICI E INFERMIERI SONO ACCUSATI DI DIFFONDERE IL VIRUS

Ancora una volta, il paragone con i soldati in trincea sembra il più azzeccato. «Se ci pensiamo siamo tutti bardati come se indossassimo un’armatura – racconta la vicepresidente – e viviamo il Covid come un nemico silenzioso e difficile da inquadrare. C’è un’atmosfera che non fa pensare a serenità e pace, essendo tutti in tensione e in allerta».

Ai reparti Covid si arriva tutti per la prima volta, impreparati inizialmente all’impatto che si andrà a subire. La survey di W4O rivela, da questo punto di vista, come un quarto dei coinvolti si trovi attualmente ad essere stato trasferito o riallocato in una struttura messa a punto per l’emergenza. Il 33% rivela di non essere stato sufficientemente informato e formato sulla gestione del paziente e le nuove mansioni, cui si aggiunge un 26% di “non saprei”. Non sempre i sanitari si sono sentiti protetti. Un 24% rivela di non aver fatto il tampone e, nel caso degli asintomatici, globalmente un 40% è stato monitorato. C’è poi un 31% che denuncia l’inefficacia dei dispositivi di protezione individuale forniti dalla propria struttura.

«Ci deve far pensare come più della metà delle persone non abbia avuto la percezione di una formazione adeguata – racconta la professoressa Berardi –. È vero che questa pandemia è stata terribilmente veloce nel modificare l’assetto delle strutture ospedaliere e delle realtà assistenziali. Per certi versi è già stato un miracolo che si sia riusciti a gestire. È emersa una eterogeneità, che è evidente anche in merito all’incidenza della mortalità, nella capacità di riorganizzarsi o nelle tempistiche nelle diverse regioni. Ognuno di noi ha esperienze completamente diverse».

La professoressa Berardi per la Fase 2 insiste sulla necessità di identificare e isolare i positivi, insieme al potenziamento delle realtà territoriali in supporto di quelle ospedaliere. «La situazione va costantemente monitorata – chiarisce –. Chi accede alle strutture deve essere considerato positivo fino a prova contraria. La criticità più grande saranno i casi grigi, con situazione clinica sospetta ma tampone negativo. Anche se attrezziamo ospedali con terapie intensive che possano essere adeguate per le persone, dovremmo intercettare il problema prima che diventi così grave. Il territorio in questo deve funzionare, sono partite le USCA ma molto in ritardo, perciò dovranno essere fondamentali nella Fase 2».

LEGGI ANCHE: FASE 2, IL RILANCIO DELLA MEDICINA TERRITORIALE: «SINERGIA TRA TUTTI I LIVELLI DELLA SANITÀ»

Con questa indagine W4O torna a sottolineare l’importanza di aiutare i sanitari a gestire questa emergenza in tutti gli aspetti, anche i più comuni. Il sacrificio di andar via dalla famiglia e non riuscire neppure a fare la spesa è spesso percepito ancor più grande rispetto a quello fatto nei lunghissimi turni di lavoro. «Se non prendiamo in considerazione questa problematica, ci troveremo ad aver magari gestito la pandemia ma ad aver mandato in burnout tutti gli operatori, che non potranno essere utili in un momento successivo» delinea Berardi.

Il 75% di chi lavora nella sanità italiana è composto da donne, conclude la professoressa. La survey in questo senso riflette la situazione nazionale e di conseguenza i disagi che si stanno affrontando. «Nonostante questo – puntualizza Berardi – quando si costituiscono le commissioni che dovrebbero portare un contributo nel risolvere l’emergenza, le donne scompaiono. Nel Comitato tecnico scientifico per il Covid-19 ci sono 21 uomini e neanche una donna. Come W4O riteniamo che, essendo per necessità le donne più presenti sul campo, possa esserci più di una donna meritevole per far parte di questo organo, per arrivare insieme a una soluzione per tutti».

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

 

Articoli correlati
Covid-19 e vaccini: i numeri in Italia e nel mondo
Ad oggi, 28 febbraio 2023, sono 675.188.796 i casi di Covid-19 in tutto il mondo e 6.870.894 i decessi. Mappa elaborata dalla Johns Hopkins CSSE. I casi in Italia L’ultimo bollettino disponibile (23 febbraio 2023): Oggi in Italia il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 25.576.852 (4.720 in più rispetto a ieri). Il […]
SARS-CoV-2, Clerici (Uni Milano): «Evolve in modo non favorevole. Vaccino unica arma che abbiamo»
Una ricerca dell’IRCCS Eugenio Medea e dell’Università degli Studi di Milano ha preso in esame più di 800 mila sequenze di SARS-CoV-2
di Federica Bosco
L’86% degli italiani ha utilizzato la telemedicina per la prima volta durante la pandemia
L’Italia è fra i paesi europei che ha dichiarato che userà di più la telemedicina in futuro (71%) dopo la Francia (72%). Il 45% degli italiani l’ha trovata molto comoda per evitare contagi, ma un 22% non ha ancora l’intenzione di provarla perché preferisce il rapporto personale o non si fida
Donne in sanità, sondaggio Fials fotografa condizione femminile nelle Aziende sanitarie
“Quale parità di genere sui luoghi di lavoro in sanità” il sondaggio di Fials
Varianti coronavirus, l’immunologo Abrignani: «Già al lavoro per nuovi vaccini»
Presentato il Consorzio italiano per la genotipizzazione e fenotipizzazione del virus Sars-CoV-2. Il direttore dell’Istituto nazionale di genetica molecolare del Policlinico di Milano: «La sorveglianza epidemiologica continua dei genomi circolanti nel territorio è fondamentale»
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Diabete: visita al fondo dell’occhio fuori dai Lea. Fand: “Si faccia un passo indietro”

Fare fronte, con un opportuno passo indietro, alla uscita della visita al fondo dell’occhio dai Lea e reinserirla quanto prima per evitare il grave impatto che questa decisione potrà aver...
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.