Lavoro e Professioni 29 Febbraio 2024 12:38

«Le ferie non godute vanno pagate», nuova vittoria di Consulcesi: Asl rende 15mila euro a medico in pensione

In un anno, il network legale ha ‘restituito’ ai professionisti sanitari 250mila euro. Disponibile la guida Consulcesi Club per districarsi tra le novità giurisprudenziali
«Le ferie non godute vanno pagate», nuova vittoria di Consulcesi: Asl rende 15mila euro a medico in pensione

Tira aria favorevole sul tema delle ferie non godute. Lo dimostra l’ennesima vittoria del network legale Consulcesi che restituisce a un medico in pensione 15mila euro per ferie non godute, attestando a un totale 250mila euro gli indennizzi recuperati nell’ultimo anno.

A evidenziarlo è Francesco Del Rio, Avvocato del Network di Consulcesi nel corso del webinar “Ferie non godute: conosci i tuoi diritti?” organizzato da Consulcesi Club. Nel corso dell’incontro, l ’Avvocato del Rio descrive meglio la novità e le ricadute positive della recente sentenza della Corte di Giustizia europea sul tema delle ferie non godute (causa C 218/22 del 18/1/24). La pronuncia europea ha portato la Corte di Appello di Roma a ribaltare la sentenza del Giudice di primo grado relativa ad un infermiere, che aveva negato al sanitario in pensione il diritto ad un indennizzo per le ferie da lui maturate e non godute.

L’ultima vittoria legale di Consulcesi

Il caso riguardava un dirigente medico a rapporto esclusivo presso un Ospedale, con ruolo apicale. «Una volta in pensione, al medico residuavano diversi giorni di ferie non goduti e la struttura, messa in mora dal legale incaricato da Consulcesi, ha negato ogni accesso all’indennizzo richiesto in quanto non dovuto in forza della normativa che vieta la monetizzazione delle ferie non godute, salvo poi aderire, dopo l’intervento legale, ad una soluzione transattiva».

“Ferie non godute: la guida alla giustizia favorevole

Per gli iscritti al Club di Consulcesi, è disponibile la nuova guida dedicata a medici e professionisti sanitari Ferie non godute: guida alla giustizia favorevole”. Nel testo, i legali di Consulcesi forniscono una prospettiva chiara e aggiornata in materia di diritto all’indennità delle ferie non godute, con particolare attenzione al settore medico.

Attraverso una serie di pronunce rilevanti, i professionisti della salute, ma non solo, vengono guidati attraverso il processo di gestione e difesa legale nelle dispute concernenti il mancato riconoscimento del controvalore economico delle ferie non fruite.

Il team di esperti, messo a disposizione da Consulcesi per tutti i professionisti sanitari, esplora il quadro normativo e giurisprudenziale di riferimento, fornendo utili indicazioni e validi strumenti da utilizzare sia in sede di richiesta bonaria di pagamento delle ferie, sia nell’eventuale contenzioso che ne dovesse seguire, così da comprendere al meglio la propria situazione e tutelare al meglio i propri interessi economici.

I precedenti favorevoli di Consulcesi

Da anni, il Gruppo Consulcesi porta avanti una serie di battaglie legali per far valere i diritti di coloro che, per anni, hanno sacrificato le loro ferie per senso di responsabilità verso il proprio lavoro. Consulcesi è in particolar modo al fianco di medici e professionisti sanitari che, davanti all’atteggiamento di chiusura delle loro ex aziende, sono riusciti ad ottenere in tempi brevi transazioni soddisfacenti e, nei casi dove non è stato possibile l’accordo, sentenze ampiamente favorevoli, con conseguente riconoscimento di ottimi riscontri economici. Grazie ai successi ottenuti nelle procedure conciliative e nelle cause patrocinate dai legali del network di Consulcesi (tra le tante, si segnala Tribunale di Roma, Chieti, Macerata), i clienti hanno già ricevuto indennizzi che vanno dai 20mila agli oltre 55mila euro per ciascuna posizione, con l’ulteriore rimborso delle spese di lite sostenute per la difesa e fino ad ora sono stati recuperati oltre 250mila euro.

«La categoria sanitaria è una delle più colpite in tema di mancato pagamento delle ferie maturate e non godute dopo la fine del rapporto di lavoro. – commenta Simona Gori, Responsabile Consulcesi Club – Proprio per questo l’offerta Consulcesi Club 2024, una rinnovata soluzione digitale personalizzata, contiene un servizio appositamente pensato per questa necessità».

Il servizio dedicato ai clienti Club

Per tutti i clienti di Consulcesi Club che hanno stipulato un contratto di lavoro con il Servizio Sanitario Nazionale, attualmente cessato per dimissioni, pensionamento o altro con un residuo di ferie non godute nel corso del rapporto, viene offerta gratuitamente una dettagliata consulenza legale, con valutazione dei presupposti per la presentazione della domanda di monetizzazione e relativa quantificazione economica del credito potenzialmente reclamabile. Inoltre, per i clienti Club è disponibile un Tool di facile utilizzo che calcola l’indennizzo dovuto per i giorni di ferie non goduti”. In Consulcesi Club, oltre ai servizi legali su un ampio raggio di problematiche professionali, sono disponibili oltre 300 Corsi ECM studiati per ogni medico e professionista sanitario. Inoltre, accesso libero alla prestigiosa banca di articoli scientifici Pubmed.

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...