Lavoro e Professioni 30 Agosto 2022 12:16

Liberi professionisti, per infortunio o malattia Enpam aiuta a far quadrare i conti 

Il sussidio dura fino a due anni e corrisponde all'80% del reddito dichiarato 
Liberi professionisti, per infortunio o malattia Enpam aiuta a far quadrare i conti 

Per i camici bianchi che lavorano in regime di libera professione, dover sospendere l’attività a causa di un problema di salute non banale è un imprevisto particolarmente seccante (oltre che preoccupante) cui far fronte. Fortunatamente, Enpam prevede il diritto ad un’indennità per tutti questi casi. Esaminiamoli nello specifico.

Chi può chiedere l’indennità

Come si legge sul sito dell’Enpam, i liberi professionisti che in caso di infortunio o malattia possono chiedere l’apposita indennità sono quelli che:

  • hanno tre anni solari di iscrizione e contribuzione alla gestione Quota B del Fondo di previdenza generale, di cui uno nell’anno che precede la malattia o l’infortunio;
  • sono in regola con gli adempimenti dichiarativi e contributivi al Fondo di previdenza generale;
  • sono diventati inabili in modo temporaneo e assoluto a causa di una malattia o di un infortunio per un periodo superiore a 30 giorni continuativi;
  • hanno sospeso tutte le attività professionali (come liberi professionisti, convenzionati, dipendenti);
  • non hanno compiuto 68 anni di età;
  • non sono pensionati della gestione Quota B;
  • non hanno presentato domanda di pensione per inabilità assoluta e permanente;
  • non hanno diritto per lo stesso periodo all’indennità di maternità
  • non hanno diritto per lo stesso periodo all’indennità di gravidanza a rischio

Termini e importo dell’indennità

L’indennità, come spiegato sulla pagina della Fondazione, decorre a partire dal 31° giorno dalla data dell’infortunio o della malattia per un massimo di 24 mesi(anche non continuativi nell’arco degli ultimi 48 mesi).

Per camici bianchi che versano i contributi con l’aliquota piena il sussidio corrisponderà all’80 per cento del reddito dichiarato ai fini della Quota B, mentre per coloro che versano i contributi con l’aliquota ridotta il sussidio viene calcolato in base alla percentuale versata.

Indennità per gravidanza a rischio

Il caso della gravidanza a rischio rappresenta una fattispecie a parte per la quale è prevista una tutela specifica. Questa, si legge sul sito Enpam, spetta all’iscritta purché abbia sospeso tutte le attività lavorative, non abbia già diritto a un trattamento economico per gravidanza a rischio da altre gestioni previdenziali obbligatorie, e non sia tutelata da altre indennità economiche per malattia, per TBC o per disoccupazione.

L’indennità decorre dal primo giorno in cui viene diagnosticata la gravidanza a rischio. Non vanno considerati i i periodi eventualmente già coperti da polizza assicurativa per malattia né quelli retribuiti dalle aziende sanitarie oppure i periodo coperti dalle prestazioni per inabilità temporanea dell’Enpam (come per le libere professioniste iscritte alla gestione Quota B dell’Enpam). L’assegno è giornaliero e viene stabilito annualmente dal Consiglio di amministrazione dell’ente.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
MSD, clesrovimab riduce incidenza malattia da RSV e ospedalizzazione nei neonati sani prematuri e a termine
In uno studio di fase 2b/3 - presentato all'ID Week 2024 di Los Angeles - clesrovimab di MSD, anticorpo monoclonale preventivo sperimentale contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), ha ridotto significativamente l'incidenza della malattia da RSV e l'ospedalizzazione nei neonati sani prematuri e a termine
Fedez e la confessione sui social, esibizionismo o semplice sfogo? L’analisi della psicoterapeuta Iacobelli
La psicoterapeuta Eleonora Iacobelli spiega quali potrebbero essere i motivi cha hanno spinto Fedez a confessare sui social di avere un problema di salute
Enpam, previste 300 borse di studio per i figli dei liberi professionisti
Il bando Enpam si rivolge agli iscritti all’anno accademico 2020/2021 e prevede un assegno di 3.100 euro. Per chi si laurea con 110 e lode entro l’anno, l’importo viene maggiorato del 50%. C’è tempo fino al 20 dicembre per la domanda
È la Giornata dei malati di Alzheimer, ma le loro sono storie di tutti i giorni
Vivono in un mondo di contraddizioni e salti temporali. La psicologa: «Maria cerca la sua casa, ma non sa quale sia. Carla non riesce a dar voce ai suoi pensieri. Giorgio non comprende ciò che gli viene detto»
di Isabella Faggiano
Enpam, la previdenza dei medici liberi professionisti
Tutto quello che c'è da sapere sui contributi e le prestazioni ENPAM per i medici che svolgono la libera professione
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...