Lavoro e Professioni 11 Maggio 2022 17:55

Medicina legale per la disabilità dei medici INPS: nasce la società scientifica Meldis

Alfredo Petrone (Segretario Nazionale Settore Fimmg Inps) sulla neonata società scientifica Meldis: «E' un importante contributo formativo e di sostegno alla stagione di riforme in tema di disabilità»
Medicina legale per la disabilità dei medici INPS: nasce la società scientifica Meldis

«Un benvenuto e i nostri auguri alla Meldis, società scientifica della Medicina Legale per la disabilità in ambito previdenziale e assistenziale dei medici Inps. Sicuri che la sua nascita possa dare un importante contributo formativo, culturale e scientifico alla medicina legale in Inps». Sono le parole del Segretario Nazionale del Settore Fimmg Inps Alfredo Petrone.

«La Meldis – continua il Segretario – nasce in un importante momento di riforma in tema di disabilità, in seguito alla recente approvazione della Legge Delega 227/2021 e in attesa dei necessari decreti attuativi. Il nostro auspicio – prosegue – è che la Meldis dia il suo contributo scientifico anche ai fini delle previste riforme degli attuali criteri di accertamento dell’invalidità, al fine di garantire alla persona con disabilità il giusto riconoscimento dei diritti civili e sociali, con la piena inclusione lavorativa».

Il Settore Fimmg Inps in una nota, nel dichiarare alla neonata società scientifica la piena e fattiva collaborazione «augura buon lavoro alla Presidente Arianna Giovannetti e a tutto il Consiglio Direttivo».

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone