Lavoro e Professioni 21 Dicembre 2022 18:16

Ricetta elettronica, Anelli (Fnomceo): «Bene proroga, grazie ministro Schillaci»

«Gli utenti potranno continuare a recarsi nelle farmacie, nelle strutture pubbliche a ritirare i farmaci o a effettuare le prestazioni utilizzando il loro smartphone su cui sarà presente la ricetta».

«È una ottima notizia, ringrazio il Ministro della Salute Orazio Schillaci per essersene fatto carico e avere con grande rapidità risolto questo problema che ha destato molta preoccupazione tra i medici e i cittadini». Così il Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Filippo Anelli, commenta la notizia della proroga, approvata questa mattina dal Consiglio dei Ministri, al 31 dicembre 2023 della possibilità, per i medici, di inviare il promemoria della ricetta elettronica via mail o messaggio. Lo fa in un video che andrà nella prossima edizione di Fnomceo Tg Sanità.

«Gli utenti potranno continuare a recarsi nelle farmacie, nelle strutture pubbliche – spiega – a ritirare i farmaci o a effettuare le prestazioni utilizzando il loro smartphone su cui sarà presente la ricetta. Ora avremo finalmente un anno di tempo per rendere strutturata questa norma – conclude – e consentire così ai medici e ai cittadini di continuare a ottenere un servizio che sicuramente ha avuto un altissimo gradimento».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...