Lavoro e Professioni 2 Novembre 2022 10:12

Specializzandi, successo Enpam: aperte le domande per bonus 200 e 150 euro

Dopo il rifiuto dell’INPS, sarà la Fondazione a raccogliere le richieste sul proprio portale. Soddisfazione SIGM: «Un primo passo verso un migliore modello previdenziale»
Specializzandi, successo Enpam: aperte le domande per bonus 200 e 150 euro

La Fondazione Enpam ha accolto, nei giorni scorsi, la sollecitazione proveniente dal proprio Osservatorio Giovani, ed ha aperto a tutti gli specializzandi la possibilità di fare domanda per ottenere i bonus da 200 euro e 150 euro. L’Ente – come viene specificato sul suo sito – raccoglierà le domande con riserva in attesa di chiarimenti da parte del ministero del Lavoro.

La questione bonus agli specializzandi

La questione era nata perché gli specializzandi si erano ritrovati, nei fatti, orfani dell’istituto cui poter fare domanda per l’erogazione del bonus. Infatti, se da un lato un decreto ministeriale stabilisce che chi è iscritto sia alla previdenza privata sia alla previdenza pubblica (come gli specializzandi) debba fare domanda esclusivamente all’Inps, dall’altra parte l’Inps aveva reso noto che non avrebbe accettato le domande presentate dagli specializzandi in quanto non appartenenti alle categorie per le quali può farlo, perché gli specializzandi non sono né dottorandi, né assegnisti di ricerca né contribuenti alla gestione separata in qualità di co.co.co.

L’intervento Enpam e la soddisfazione dei Giovani Medici

Insomma, gli specializzandi in medicina si trovavano in una sorta di limbo previdenziale, che precludeva loro il diritto ad accedere al bonus Energia. A seguito del risultato ottenuto, soddisfazione è stata espressa anche dal SIGM (Segretariato Italiano Giovani Medici) che, sulla sua pagina social, scrive: «Una vittoria? Solo l’inizio. Invieremo una lettera ai Ministeri vigilanti al fine di chiedere loro il nulla osta di tale manovra da parte dell’ente; chiederemo ad ENPAM l’istituzione di un tavolo che abbia l’obiettivo di inquadrare la contribuzione onerosa e doppia dello specializzando, con tutti gli attori coinvolti, al fine di trovare un modello previdenziale migliore e più conveniente nel presente e nel futuro. Chiediamo a tutte le sigle di unirsi a tale battaglia, oltre le divergenze, per un futuro previdenziale migliore per tutti i medici in formazione specialistica».

Cosa fare ora

Ai medici e odontoiatri specializzandi l’Enpam consiglia di fare al più presto domanda dei bonus nella loro area riservata sul portale della Fondazione, così da avere un quadro il più possibile completo della situazione. La domanda è aperta, benchè sempre con riserva, anche agli specializzandi senza partita IVA.

I dati sulle domande ricevute verranno quindi trasmessi al ministero vigilante per ottenere il via libera all’erogazione del bonus.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...