Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Benessere 9 Febbraio 2018

Diabete? Ecco lo stile di vita da seguire

  Giovanni De Pergola, Professore associato di Medicina interna presso l’Università di Bari, consiglia ai pazienti diabetici lo stile di vita da seguire. «Quando parliamo di stili di vita facciamo riferimento non solo all’alimentazione ma anche all’attività fisica e all’esercizio fisico. C’è senz’altro una serie di regolette che sono sicuramente valide, ma il concetto fondamentale […]

Immagine articolo

 

Giovanni De Pergola, Professore associato di Medicina interna presso l’Università di Bari, consiglia ai pazienti diabetici lo stile di vita da seguire.

«Quando parliamo di stili di vita facciamo riferimento non solo all’alimentazione ma anche all’attività fisica e all’esercizio fisico. C’è senz’altro una serie di regolette che sono sicuramente valide, ma il concetto fondamentale da capire è che l’attività fisica deve essere maggiore di quella che si faceva prima: se io non facevo niente e stavo sempre seduto, il solo fatto che comincio a camminare mi dà già un miglioramento. Naturalmente poi l’obiettivo deve essere quello di fare il più possibile e allora tendo a consigliare ai pazienti che sono già allenati di camminare per 45 minuti, ma anche per un’ora al giorno. Generalmente si dice di meno, però se noi vogliamo anche perdere peso, oltre ad ottenere un miglioramento di una serie di parametri metabolici, sarebbe bene camminare a passo svelto anche un’ora al giorno. E poi, se possibile, è consigliabile fare anche qualcosa in più, fare qualche esercizio fisico sportivo, andare in bicicletta, correre, eccetera. Ma si tratta di tutte cose che vengono dopo aver superato il primo step più basilare.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.