Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Benessere 9 Febbraio 2018

Diabete? Ecco lo stile di vita da seguire

  Giovanni De Pergola, Professore associato di Medicina interna presso l’Università di Bari, consiglia ai pazienti diabetici lo stile di vita da seguire. «Quando parliamo di stili di vita facciamo riferimento non solo all’alimentazione ma anche all’attività fisica e all’esercizio fisico. C’è senz’altro una serie di regolette che sono sicuramente valide, ma il concetto fondamentale […]

Immagine articolo

 

Giovanni De Pergola, Professore associato di Medicina interna presso l’Università di Bari, consiglia ai pazienti diabetici lo stile di vita da seguire.

«Quando parliamo di stili di vita facciamo riferimento non solo all’alimentazione ma anche all’attività fisica e all’esercizio fisico. C’è senz’altro una serie di regolette che sono sicuramente valide, ma il concetto fondamentale da capire è che l’attività fisica deve essere maggiore di quella che si faceva prima: se io non facevo niente e stavo sempre seduto, il solo fatto che comincio a camminare mi dà già un miglioramento. Naturalmente poi l’obiettivo deve essere quello di fare il più possibile e allora tendo a consigliare ai pazienti che sono già allenati di camminare per 45 minuti, ma anche per un’ora al giorno. Generalmente si dice di meno, però se noi vogliamo anche perdere peso, oltre ad ottenere un miglioramento di una serie di parametri metabolici, sarebbe bene camminare a passo svelto anche un’ora al giorno. E poi, se possibile, è consigliabile fare anche qualcosa in più, fare qualche esercizio fisico sportivo, andare in bicicletta, correre, eccetera. Ma si tratta di tutte cose che vengono dopo aver superato il primo step più basilare.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...