Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Gravidanza e Maternità 21 Dicembre 2017

Tutti gli screening per l’infertilità

In una coppia che non riesce ad avere figli può insorgere il dubbio dell’infertilità. Ma quali sono gli screening disponibili in caso di ritardo nella procreazione? Ce li spiega la dottoressa Maria Luisa Santoro, biologa.   Dottoressa, quali sono gli screening e gli strumenti disponibili in caso di dubbio di infertilità? «Riguardo all’infertilità, il laboratorio […]

Immagine articolo

In una coppia che non riesce ad avere figli può insorgere il dubbio dell’infertilità. Ma quali sono gli screening disponibili in caso di ritardo nella procreazione? Ce li spiega la dottoressa Maria Luisa Santoro, biologa.

 

Dottoressa, quali sono gli screening e gli strumenti disponibili in caso di dubbio di infertilità?

«Riguardo all’infertilità, il laboratorio di analisi può dare un grandissimo supporto in quanto ci sono vari livelli di approfondimento: esistono esami di primo, di secondo e addirittura di terzo livello, che vanno ad indagare il comparto genetico. Una coppia che si ritrova ad avere dei ritardi nella procreazione si rivolge senz’altro al proprio medico, ma poi può approcciarsi con degli esami che riguardano sia il comparto ormonale che la funzionalità del seme. E questi sono gli screening di primo livello. Poi se si riscontrano delle patologie gli esami vanno man mano vanno approfonditi con delle analisi che vanno a riguardare sia il comparto autoimmune sia il comparto infettivologico e, andando sempre più ad approfondire, si arriva ad usare degli strumenti di biologia molecolare che riguardano l’infertilità dovuta a mutazioni: una fra le più importanti nell’uomo, ad esempio, è la fibrosi cistica. Quindi il laboratorio può supportare il clinico a 360° nella diagnosi del tipo di infertilità».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone