Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

infanzia 6 Novembre 2017

Tutti gli screening per i neonati

Quando nasce un bambino, la preoccupazione più grande di ogni genitore è di assicurarsi che stia bene e che non abbia disturbi o malattie di alcun genere. Quali sono quindi gli screening a cui è possibile sottoporre un bambino nei suoi primi tre anni di vita? Secondo quanto riportato dal Ministero della Salute, nelle prime […]

Immagine articolo

Quando nasce un bambino, la preoccupazione più grande di ogni genitore è di assicurarsi che stia bene e che non abbia disturbi o malattie di alcun genere. Quali sono quindi gli screening a cui è possibile sottoporre un bambino nei suoi primi tre anni di vita? Secondo quanto riportato dal Ministero della Salute, nelle prime ore di vita è possibile sottoporre il bambino allo screening neonatale esteso che consente la diagnosi di diverse malattie metaboliche ereditarie. Sono inoltre disponibili anche lo screening audiologico per ipoacusia e sordità e lo screening oftalmologico per cataratta congenita, ipovisione, cecità e occhio pigro.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.