Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 12 Marzo 2018

Tumore pene e testicolo: le 10 regole per la prevenzione

Otto uomini italiani su dieci non si sottopongono neppure a una visita urologica nel corso della vita e, per questo, si assiste sempre di più a diagnosi frequenti e tardive. I dati rilevati dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano registrano ancora una scarsa cultura della prevenzione delle forme tumorali del pene e del testicolo nel nostro paese. […]

Otto uomini italiani su dieci non si sottopongono neppure a una visita urologica nel corso della vita e, per questo, si assiste sempre di più a diagnosi frequenti e tardive. I dati rilevati dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano registrano ancora una scarsa cultura della prevenzione delle forme tumorali del pene e del testicolo nel nostro paese.

Il tumore del pene è una patologia frequente soprattutto negli over 50, con la maggiore concentrazione di casi nella fascia di età 75+; il tumore del testicolo è la neoplasia più frequente negli uomini over 50, mentre nella fasce di età 50+ è una neoplasia piuttosto rara. Il rischio di sviluppare un tumore del testicolo è pari a 1 su 191: il rischio è molto elevato solo nei giovani e si riduce drasticamente nelle età avanzate. Corretta igiene e autocontrollo costante sono le principali norme per la prevenzione e diagnosi precoce di queste forme tumorali che, se trattati nelle fasi iniziali, si curano bene.

Le regole per la prevenzione del tumore del pene

• Detergere le parti intime due volte al giorno e dopo ogni rapporto sessuale, sollevando il glande in modo da rimuovere bene le secrezioni che si raccolgono nel solco. La cura deve essere costante e deve iniziare dai dieci anni in poi

• Effettuare la vaccinazione anti-HPV agli adolescenti, preferibilmente nell’arco del dodicesimo anno di vita

• Utilizzare il profilattico, già durante i preliminari

• Non fumare. Il fumo danneggia il DNA delle cellule del pene, favorendone la trasformazione in cellule oncogene

• Mantenere accuratamente coperti i genitali in caso di terapia con psoraleni e raggi UVA Questo trattamento, utilizzato per la cura della psoriasi, può aumentare il rischio di cancro del pene

Le regole per la prevenzione del tumore del testicolo

• Controllare regolarmente fin dalla nascita la posizione dei testicoli e in caso di mancata discesa di uno dei due organi, parlarne col pediatra per valutarne la correzione chirurgica

• Eseguire l’autopalpazione dei testicoli dalla pubertà in poi: effettuare una leggera pressione coi polpastrelli su tutta la superficie e verificarne anche aspetto e colore. Se il controllo viene eseguito regolarmente, come durante l’igiene personale, si impara a riconoscere gli eventuali cambiamenti da segnalare tempestivamente al medico.

• Non fumare: il fumo raddoppia il rischio di cancro dei testicoli.

• Mantenere il diabete sotto controllo, se è presente: può incrementare le probabilità di infezioni alla pelle, compresa quella del pene.

• Valutare col medico un calendario di controlli se la mamma durante la gravidanza è stata esposta in modo protratto e intenso a sostanze che interferiscono con l’equilibrio endocrino e in particolare a pesticidi e a cloruro di polivenile (PVC). Lo stesso vale se l’esposizione è avvenuta nei primi tre anni di vita

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...