Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 6 Settembre 2017

Tutte le verità sui vaccini

Il tema delle vaccinazioni è senz’altro di grande attualità in questi mesi. L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato dei dati interessanti proprio sul tema, anche per contrastare le sempre più frequenti bufale e fake news che hanno influito sulla drastica diminuzione della copertura vaccinale nel nostro Paese. Innanzitutto, si sottolinea come l’attuale riduzione delle coperture […]

Immagine articolo

Il tema delle vaccinazioni è senz’altro di grande attualità in questi mesi. L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato dei dati interessanti proprio sul tema, anche per contrastare le sempre più frequenti bufale e fake news che hanno influito sulla drastica diminuzione della copertura vaccinale nel nostro Paese. Innanzitutto, si sottolinea come l’attuale riduzione delle coperture vaccinali abbia provocato la recrudescenza di alcune malattie come il morbillo, e potrebbe portare al ritorno di patologie ormai assenti dall’Italia, come la polio o la difterite, ma non ancora debellate dal resto del mondo. Il morbillo, poi, può essere causa di gravi complicanze e danneggiare temporaneamente le difese immunitarie. Tutto ciò può essere prevenuto dal vaccino. La sicurezza dei vaccini è documentata da milioni di dosi somministrate, dalla costante attività di sorveglianza dei possibili eventi avversi e dagli studi di sicurezza che vengono effettuati sia prima dell’autorizzazione che dopo l’immissione in commercio di ogni vaccino. Gli effetti collaterali gravi da vaccino hanno una frequenza estremamente più bassa di quelli delle malattie da cui proteggono e la malattia impegna il sistema immunitario molto di più della corrispondente vaccinazione. È anche vero che l’Italia è uno dei 14 Paesi dove il morbillo è ancora endemico ed è nella “top ten” dei Paesi che hanno segnalato più casi a livello mondiale da Novembre 2016 ad Aprile 2017.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata autismo, le iniziative Iss: “Dal monitoraggio alla rete per le emergenze comportamentali”

In occasione della Giornata della consapevolezza sull’autismo l'Iss fa il punto sulle attività in corso e annuncia un Convegno per il 14 aprile
di I.F.
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.