Sanità 17 Dicembre 2018 11:42

Qualità della vita? Milano ha il primato d’Italia

MILANO VINCE PER LA PRIMA VOLTA

Milano è la città italiana in cui si vive meglio. Il risultato emerge dalla 29° edizione dell’indagine 2018 del Sole 24ore. Il capoluogo della Lombardia si è piazzato ben sette volte su 42 nei primi tre posti per le performance conseguite negli indicatori del benessere. Il report del Sole 24ore si basa su 42 indicatori suddivisi in sei macro-aree: Ricchezza e consumi, Affari e lavoro, Ambiente e servizi,  Demografia e società, Giustizia e sicurezza e Cultura e tempo libero che si riferiscono all’anno che sta per terminare.Migliore smart city, seconda per prezzo medio di vendita delle case, ultima per il costo medio degli affitti. Si ferma al terzo posto per tasso di occupazione tra i 15 e i 64 anni (pari al 69,5%) e per la spesa al botteghino in spettacoli. C’è da dire, però, che è anche tra le città meno sicure del Paese, seconda solo a Napoli per le rapine.

IN CODA ALLA CLASSIFICA

Vibo Valentia registra una delle più basse spese dei Comuni per minori, disabili e anziani. Sono molte le province del sud a trovarsi sul fondo della graduatoria. Alla 73ª posizione si attesta Ragusa e, ancora dopo, si trovano le altre siciliane, calabresi, lucane e campane. Tra le ultime dieci incontriamo quattro province pugliesi (Brindisi, Barletta-Andria-Trani, Taranto e Foggia) ma crescono Lecce e Bari. Nella parte bassa anche Caserta, Enna, Crotone e Reggio-Calabria. Roma e Firenze chiudono, rispettivamente, al 21° e 22° posto.

Articoli correlati
Nutrizione e benessere del microcircolo: consigli utili per la salute
Il microcircolo è la rete di piccoli vasi sanguigni che nutre i tessuti e supporta la funzione del sistema cardiovascolare. Mantenere un microcircolo in salute significa migliorare la circolazione sanguigna, ridurre l’infiammazione e sostenere il benessere di tutto il corpo. Anche l’alimentazione, attraverso una dieta mirata alla salute del microcircolo, può essere di aiuto sia […]
#RegalaUnRicordo, a Milano la speciale raccolta di AIMA e Subaru per donare un ricordo a chi non ne ha più
Il progetto si tradurrà in una donazione finanziata da Subaru all’organizzazione nonprofit che da oltre 35 anni si occupa di assistere e supportare sul campo i malati di Alzheimer e le loro famiglie
Chirurgia intima: ringiovanimento vaginale e labioplastica tra gli interventi più desiderati
Torna, per il nono anno consecutivo, dal 26 settembre al 1° ottobre 2022, l’appuntamento con la Settimana del Benessere Sessuale (SBS): incontri e consulenze, offerte dagli specialisti in tutta Italia, in tema di sessualità, educazione sessuale e affettività. L’indagine della FISS sulla chirurgia estetica dei genitali: «Chi ha ceduto alla tentazione del bisturi l’ha fatto per colmare un senso di insoddisfazione e per migliorare la relazione sessuale con il partner»
Addio vecchio buono pasto. Un giovane su 3 preferisce «buono sport»
Una ricerca di Fitprime su 20mila dipendenti di piccole e medie imprese rovescia l’idea classica del benefit aziendale per eccellenza: anziché il buono pasto ora i giovani chiedono il buono sport
Il grande “Cor de Milan”: volontari pronti a partire e ad accogliere i profughi in città
Il Sindaco Beppe Sala alla partenza del convoglio di aiuti di Fondazione Progetto Arca annuncia un vademecum per l’ospitalità
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...