Sanità 25 Settembre 2017 15:23

Forum S@lute: innovazione in scena, ecco le 6 eccellenze della sanità italiana

I progetti scelti da una giuria di esperti del mondo accademico e della salute. Tra le Regioni più attive e propositive Lazio, Puglia e Piemonte

«Questa terza edizione di S@lute ha voluto dar voce ai molteplici aspetti dell’innovazione, favorendo la condivisione delle informazioni e l’incontro di visioni diverse. Perché l’Italia non è seconda a nessuno su idee e progettualità, anche nel campo della salute». Così Alessandro Beulcke, Presidente Allea, alla cerimonia di premiazione del Premio Innova S@lute 2017, avvenuta in conclusione della terza edizione del Forum dell’Innovazione per la Salute, tenutosi a Roma presso la Sala Congressi di Fontana di Trevi. Una giuria di esperti del mondo della salute e del mondo accademico ha premiato 6 dei 112 progetti in competizione. Tra le Regioni più attive e propositive ci sono Lazio, Puglia e Piemonte. «L’elevato numero di richieste di partecipazione al contest Innova Salute – continua Beulcke – dimostra quanta sete di cambiamento ci sia. Noi di S@lute 2017 stiamo facendo la nostra parte, ma è necessario il lavoro di tutti, e soprattutto una direzione condivisa».

LEGGI ANCHE: SICUREZZA INFORMATICA IN SANITÀ, LA RICERCA: «IN CASO DI CYBER ATTACK, IL 20% DELLE STRUTTURE NON IN GRADO DI RIPRISTINARE I SISTEMI ENTRO 4 ORE IN CASO DI CYBER ATTACK»

«Ormai è chiaro a tutti che il digitale è l’ecosistema in cui il settore della sanità si troverà a operare nel brevissimo futuro. Tutti gli operatori della filiera devono rendersene conto e smettere di pensare all’innovazione tecnologica come a un semplice tassello delle politiche per la salute. La sfida è sfruttare la disruptive innovation per crescere e creare benessere equo e sostenibile per tutti. S@lute 2017, anche quest’anno, è stata della partita, sostenendo chi innova, rischia e cerca nuove strade», commenta invece Carlo Mochi Sismondi, Presidente di FPA: «Il Premio Innova S@lute ha mostrato come l’innovazione ci sia, ma sia spesso nascosta: per portarla allo scoperto basta dare voce ai soggetti pubblici e privati impegnati sui territori e offrire uno spazio di visibilità a chi si confronta ogni giorno con problemi e relative soluzioni. Il numero maggiore di progetti è stato presentato dalle strutture della sanità pubblica e privata, ma grande è stata anche la partecipazione di startup e piccole e medie imprese innovative».

 Di seguito, la lista dei progetti vincitori del Premio Innova S@lute 2017, promosso da FPA e Allea con il supporto incondizionato di Teva Italia:

  1. Ambito comunicazione con cittadini ed utenti:
  • Club degli Innovatori Sanità a km Zero – Regione del Veneto Arsenàl.IT
  1. Ambito integrazione socio-sanitaria; medicina di prossimità e presa in carico degli anziani, dei cronici e delle fasce deboli:
  • Integrazione socio-sanitaria al servizio dei cittadini – Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Taranto
  1. Ambito educazione alla salute e al wellbeing (educazione alimentare, fitness, monitoraggio, wearable, ecc.):
  • MyCyFAPP – imaginary srl
  1. Ambito Innovazione nel campo clinico-sanitario:
  • Bambini liberi – Fondazione Santobono Pausilipon onlus
  1. Ambito amministrativo/gestionale:
  • LogOs® Logistica Ospedaliera Integrata – Zanardo Servizi Logistici
  1. Ambito infrastruttura di comunicazione e collaborazione tra strutture, professionisti e amministrazioni:
  • ADIGest – THCS – Telemedicine for Health Care Solutions.

Il Forum dell’Innovazione per la Salute chiude i battenti con un ottimo riscontro in termini di pubblico, standing dei relatori, qualità del dibattito e proposte avanzate. Più di 130 relatori, circa 25 i momenti di dibattito e confronto, migliaia di contatti tra visitatori e utenti streaming, web e social: questi i numeri di S@lute 2017. Anche quest’anno i maggiori esperti del settore hanno messo insieme esperienze e conoscenze per raccontare le molteplici sfaccettature dell’innovazione in sanità e proporre una prospettiva nuova del SSN in chiave di efficienza e rinnovamento.

 

 

Articoli correlati
Dalle mutue al Covid, Rai Teche racconta i 45 anni del Servizio sanitario. Schillaci: “E’ tempo di revisione”
Un viaggio nel Servizio sanitario nazionale lungo 45 anni per capire da dove siamo partiti e verso quale direzione andare. E' la raccolta antologica intitolata “45 anni di Servizio Sanitario Nazionale” di Rai Teche disponibile su RaiPlay e presentata questa mattina al ministero della Salute
Lazio, inaugurato ad Ardea l’ambulatorio aperto nei weekend e festivi
L’’Assessore regionale alla Sanità e Integrazione socio-sanitaria, Alessio D’Amato, il Direttore generale della Asl Roma 6, Narciso Mostarda ed il Sindaco di Ardea, Mario Savarese, hanno inaugurato il nuovo Ambulatorio di Ardea (via dei Tassi, Tor San Lorenzo) che entra a far parte della rete regionale degli “Ambufest” gli ambulatori aperti nel weekend e nei […]
OMCeO Milano e quelle visite “sospese” alla napoletana…
«A Napoli, è usanza che l’avventore, al bar, paghi due caffè: uno lo beve e il secondo lo lascia offerto (“sospeso”) a chi è meno fortunato e non può permetterselo. Chi è bisognoso entra in un bar e chiede se c’è un caffè sospeso e se gli viene risposto di sì, se lo trova pagato. […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...