Sanità 13 Giugno 2022 10:54

Il ritorno del Dengue favorito dai cambiamenti climatici. A Singapore raggiunti i 14.321 casi nel 2022

Con altri 1.190 casi di dengue segnalati la scorsa settimana il totale cumulativo di casi segnalati a Singapore ha raggiunto i 14.321 casi in 2022. Il cambiamento climatico sta ampliando le aree geografiche adatte ad ospitare la zanzara Aedes aegypti

di Stefano Piazza
Il ritorno del Dengue favorito dai cambiamenti climatici. A Singapore raggiunti i 14.321 casi nel 2022

Con altri 1.190 casi di dengue segnalati la scorsa settimana, il totale cumulativo di casi segnalati a Singapore ha raggiunto i 14.321 casi in 2022. La National Environment Agency di Singapore (NEA) afferma che il numero settimanale di casi di dengue dovrebbe salire a un altro massimo storico, superando la cifra settimanale più alta di 1.787 casi registrati nel 2020, e potrebbe addirittura superare i 2.000 a giugno, che è solo l’inizio del tradizionale picco stagionale della dengue.

«L’ondata di dengue a Singapore è il risultato di molteplici fattori come il recente clima caldo e umido e un nuovo ceppo virale dominante», ha affermato Ruklanthi de Alwis, ricercatore senior presso la Duke-NUS Medical School ed esperto di malattie infettive emergenti. Secondo quanto dichiarato, il cambiamento climatico potrebbe peggiorare le cose. «Studi di modelli predittivi passati hanno dimostrato che il riscaldamento globale dovuto ai cambiamenti climatici alla fine amplierà le aree geografiche (in cui prosperano le zanzare) così come la durata delle stagioni di trasmissione della dengue», ha affermato de Alwis. Il cambiamento climatico sta ampliando le aree geografiche adatte ad ospitare la zanzara Aedes aegypti, che ancora non può sopravvivere agli inverni italiani ma con la tropicalizzazione del clima non si può escludere che in futuro possa succedere.

«Non saremo in grado di sradicare la dengue perché le condizioni climatiche estreme creano le condizioni perfette per la riproduzione delle zanzare» ha affermato lo scienziato del clima Winston Chow del College of Integrative Studies della Singapore Management University. Con il peggioramento dei cambiamenti climatici e il riscaldamento del pianeta, è probabile che malattie trasmesse dalle zanzare come Zika, chikungunya e dengue continueranno a diffondersi e ad avere un impatto sempre maggiore sulla salute e sul benessere umano.

Ma cos’è la dengue o febbre dengue?

La dengue è un’infezione virale trasmessa all’uomo dalla puntura di zanzare infette. I principali vettori della malattia sono le zanzare della specie Aedes aegypti e, in misura minore, della specie Ae. Albopictus (zanzara tigre). Il virus che causa la malattia è chiamato virus della dengue (DENV). Esistono quattro sierotipi di questo virus, il che significa che è possibile essere infettati quattro volte. Si è diffuso fortemente in tutto il mondo. L’incidenza globale della dengue è aumentata drasticamente e metà della popolazione mondiale è ora a rischio di contrarre la malattia.

Negli ultimi 15 anni, il numero di infezioni da virus della dengue registra un forte aumento. Le ragioni sono molteplici: la crescita della popolazione con l’aumento dell’urbanizzazione (più persone in uno spazio ridotto), il controllo inadeguato delle zanzare e la diffusione della zanzara tigre nelle regioni a clima non tropicale, per citarne solo tre.

Prima del 1970, solo nove Paesi avevano sperimentato gravi epidemie di dengue. La malattia è oggi endemica in oltre cento Paesi delle Regioni OMS di Africa, Americhe, Mediterraneo orientale, Sud-est asiatico e Pacifico occidentale. Le Americhe, il Sud-Est asiatico e le regioni del Pacifico occidentale sono le più colpite, con l’Asia che rappresenta circa il 70% del carico globale della malattia.

Come si replica il virus

Secondo l’OMS, quando una zanzara si è nutrita del sangue di una persona infetta da dengue, il virus si replica nell’intestino medio prima di diffondersi ai tessuti secondari, comprese le ghiandole salivari. Il tempo che intercorre tra l’ingestione del virus e la trasmissione a un nuovo ospite è chiamato periodo di incubazione estrinseco (EIP). L’EIP dura circa 8-12 giorni quando la temperatura ambiente è compresa tra 25°C e 28°C. Le variazioni del periodo di incubazione estrinseco non dipendono solo dalla temperatura ambiente; anche una serie di fattori, come l’entità delle fluttuazioni giornaliere della temperatura, il genotipo del virus e la concentrazione virale iniziale, possono modificare il tempo necessario a una zanzara per trasmettere il virus. Una volta infettata, la zanzara può trasmettere il virus fino alla morte.

La dengue può manifestarsi sia nella forma emorragica che subclinica (le persone possono non sapere di essere infette). Normalmente appaiono un’ampia gamma di sintomi come febbre alta, forti mal di testa, dolori muscolari, mal di testa acuti, nausea e vomito. In casi estremi possono verificarsi difficoltà respiratorie e insufficienza multiorgano, in alcuni casi fatale. La dengue ha un tasso di mortalità molto basso, circa l’1% dei casi che però sale al 40% quando la malattia di complica. La dengue grave è associata a un aumento del rischio di morte se non viene gestita correttamente. La febbre dengue grave è stata descritta per la prima volta negli anni ’50 durante le epidemie nelle Filippine e in Thailandia. Oggi la dengue grave colpisce la maggior parte dei Paesi dell’Asia e dell’America Latina, dove è diventata una delle principali cause di ospedalizzazione e di morte nei bambini e negli adulti. Ogni anno si verificano circa 100-400 milioni di infezioni, ma oltre l’80% di queste sono solitamente lievi e asintomatiche.

Perché un tale aumento?

Da diversi anni Singapore è testimone del riscaldamento globale, della deforestazione, della moltiplicazione dei cantieri urbani e dell’aumento della densità di popolazione. Sono tutti fattori epigenetici che sconvolgono le nicchie ecologiche degli esseri viventi. Questi cambiamenti favoriscono l’adattamento delle zanzare e degli arbovirus (umani o selvatici) agli ambienti urbani. Inoltre, l’aumento del commercio internazionale e della mobilità personale consente al DENV di essere facilmente trasportato da un Paese all’altro, dove potenziali vettori possono garantirne la trasmissione locale. A Singapore l’efficacia dei programmi di eradicazione ha chiaramente portato a un calo dell’immunità naturale della popolazione, rendendola più suscettibile ai sierotipi predominanti nel Paese.

Inoltre, la crescente prevalenza del DENV-3 e il fenomeno immunitario deleterio dell’ADE (Antibodies-Dependent Enhancement) hanno reso la popolazione ancora più vulnerabile, il fenomeno che favorisce la comparsa di sintomi gravi in una seconda infezione con un sierotipo diverso. Infine, in seguito alla recente epidemia di Covid-19, il confinamento della popolazione nelle proprie abitazioni ha creato una concentrazione diurna di potenziali ospiti per le zanzare, con le aree residenziali che ne favoriscono lo sviluppo. Infatti, durante i 2 mesi di interruzione del circuito, gli agenti NEA hanno rilevato un numero di larve di A. aegypti nelle aree residenziali 5 volte superiore rispetto ai 2 mesi precedenti.

In Brasile, l’epidemia di dengue segnalata nel gennaio 2022 nello Stato di Minas Gerais sta aumentando in modo significativo. Secondo il Dipartimento di Salute di Minas Gerais era stato osservato in soli 12 giorni un aumento del 224% dei casi di dengue nello Stato. Come a Singapore, in Brasile, i cambiamenti climatici stanno portando a un aumento globale delle temperature medie e a precipitazioni talvolta imprevedibili che alterano le condizioni per lo sviluppo dei vettori artropodi, come le zanzare. Questi cambiamenti climatici potrebbero portare a un aumento della presenza di arbovirus, come la dengue, nelle regioni in cui le temperature medie sono storicamente più basse e dove attualmente sono meno frequenti.

Il vaccino

Il primo vaccino contro la dengue, sviluppato da Sanofi Pasteur, è stato autorizzato nel dicembre 2015 ed è ora approvato dalle autorità regolatorie in circa 20 Paesi. Nel novembre 2017 sono stati pubblicati i risultati di un’ulteriore analisi per determinare retrospettivamente lo stato sierologico al momento della vaccinazione. Questa analisi ha mostrato che il sottogruppo di partecipanti allo studio che si è dedotto essere HIV-negativo al momento della prima vaccinazione aveva un rischio maggiore di febbre dengue più grave e di ospedalizzazione rispetto ai partecipanti non vaccinati. Il vaccino CYD-TDV è quindi specificamente rivolto alle persone che vivono in aree endemiche, di età compresa tra i 9 e i 45 anni, che hanno già avuto almeno un episodio di infezione da virus dengue. Attualmente sono in corso di valutazione diversi altri candidati vaccini contro la dengue.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Emergenza Dengue: 10 raccomandazioni per viaggiare sicuri
Oltre 3 milioni di casi segnalati in Brasile: la febbre Dengue rappresenta una sfida globale per la salute pubblica. Con l'obiettivo di preparare i sanitari a gestire ed isolare un'eventuale emergenza nasce il corso "Febbre Dengue: facciamo chiarezza" (1.5 ECM), fruibile in modalità a distanza e disponibile gratuitamente con la sola registrazione a Consulcesi Club.
Dengue: il rilascio di zanzare portatrici del batterio Wolbachia ha ridotto l’incidenza in Colombia
Funzionale la strategia che prevede il rilascio di zanzare portatrici di Wolbachia, un batterio che impedisce all’insetto di trasmettere virus della Dengue. O almeno è stato così nelle tre città della Colombia, dove è stato testato con successo il nuovo approccio. Nei quartieri in cui le zanzare modificate con Wolbachia erano ben radicate, l’incidenza della Dengue è diminuita del 94-97%. A fare il punto è stata Katie Anders, epidemiologa presso il World Mosquito Program
Filippine, dengue causa oltre 600 morti e 146mila casi di contagio. È “epidemia nazionale”
Colpiti soprattutto i bambini sotto i 10 anni. L'epidemia segue il divieto della vendita e della distribuzione di un vaccino accusato di causare morti infantili
Brasile, i morti per febbre dengue salgono del 163% in sei mesi
Il ministero della Salute brasiliano ha reso noto che, negli ultimi sei mesi, le morti per febbre dengue, malattia virale trasmessa dalle zanzare, sono aumentate del 163% rispetto al 2018. Il dicastero spiega che le motivazioni sono da ricercare nelle piogge più abbondanti e nelle temperature più alte, specificando che 366 persone sono morte dal […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Percorso Regolatorio farmaci Aifa: i pazienti devono partecipare ai processi decisionali. Presentato il progetto InPags

Attraverso il progetto InPags, coordinato da Rarelab, discussi 5 dei possibili punti da sviluppare per definire criteri e modalità. Obiettivo colmare il gap tra Italia e altri Paesi europei in ...
Advocacy e Associazioni

Disability Card: “Una nuova frontiera europea per i diritti delle persone con disabilità”. A che punto siamo

La Disability Card e l'European Parking Card sono strumenti che mirano a facilitare l'accesso ai servizi e a uniformare i diritti in tutta Europa. L'intervista all'avvocato Giovanni Paolo Sperti, seg...
Sanità

I migliori ospedali d’Italia? Sul podio Careggi, l’Aou Marche e l’Humanitas di Rozzano

A fotografare le performance di 1.363 ospedali pubblici e privati nel 2023 è il Programma nazionale sititi di Agenas. Il nuovo report mostra un aumento dei  ricoveri programmati e diu...