Nutri e Previeni

Nutri e Previeni 16 Aprile 2025

Giornata mondiale del fegato, l’allarme degli epatologi: “L’epidemia silenziosa”

Il monito degli specialisti: "Possiamo prenderci cura del nostro fegato anche a tavola: il cibo è medicina"
di I.F.
Nutri e Previeni 16 Aprile 2025

Alcohol Prevention Day 2025: nel 2023 8 milioni di consumatori a rischio in Italia

Sono 4 milioni e 130 mila i binge drinker, 780 mila sono consumatori dannosi in necessità di un trattamento clinico di cui solo l’8,1% sono intercettati dal SSN e in cura. Il nuovo approfondimento dell'Istituto Superiore di Sanità
Nutri e Previeni 15 Aprile 2025

Obesità infantile, dalla SItI un modello replicabile su scala nazionale per contrastarla

Il Progetto “Sicily Obesity Study – S.O.S.” è stato ideato con l’obiettivo di rilevare le abitudini alimentari e valutare lo stato di nutrizione dei bambini
Nutri e Previeni 14 Aprile 2025

Malattie cardiometaboliche, mandorle alleate della prevenzione

I benefeci delle mandorle per la salute cardiometabolica sono stati messi nero su bianco in un Consensus paper redatto da un team di 11 scienziati e medici, esperti mondiali di salute e nutrizione e pubblicato su 'Current Developments in Nutrition'
Nutri e Previeni 10 Aprile 2025

“Come si prevengono i rischi alimentari?”: Safe2Eat 2025 risponde

Focus della campagna 2025 sono i focolai a trasmissione alimentare attribuibili ad alimenti di origine non animale, ovvero vegetale. Coinvolti 23 paesi, quattro in più dello scorso anno
di I.F.
Nutri e Previeni 10 Aprile 2025

“Diabetiamo”: così la ristorazione diventa più accessibile e inclusiva

Il progetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare il settore della ristorazione sull'importanza della conta dei carboidrati e sull'offerta di menu dedicati per consentire alle persone con diabete di tipo 1 e 2 di gestire al meglio la propria alimentazione fuori casa
Nutri e Previeni 9 Aprile 2025

Giornata del Made in Italy, Schillaci: “Investire su filiera agro-alimentare per potenziare sempre più prevenzione e controlli”

Il ministro è intervenuto oggi a Roma ad un evento sulla filiera agroalimentare promosso dal ministero della Salute in occasione della Giornata nazionale del Made in Italy 2025
Nutri e Previeni 9 Aprile 2025

Diabete di tipo 2, alcune miscele di additivi alimentari ne aumentano il rischio: “Ecco quali”

I ricercatori: "I risultati suggeriscono che alcune miscele di additivi presenti in brodi, dessert, salse, bevande zuccherate artificialmente e soda, rappresentano un fattore di rischio modificabile per il diabete di tipo 2"
Nutri e Previeni 8 Aprile 2025

Alimentazione, istituito il tavolo nazionale permanente sulla sicurezza nutrizionale

Il Sottosegretario Gemmato: “La prevenzione passa anche dalla corretta alimentazione. Il TanSiN sarà un punto di riferimento per una popolazione più consapevole e in salute”
Nutri e Previeni 4 Aprile 2025

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Nutri e Previeni 1 Aprile 2025

Vino: “Meglio un consumo moderato o zero alcol?” Le risposte della scienza

Lo studio, attualmente in fase di avvio, coinvolgerà oltre 10mila adulti di età compresa tra i 50 e i 75 anni e fornirà risposte scientificamente fondate su un tema chiave per la salute pubblica
Nutri e Previeni 28 Marzo 2025

Scoperto il circuito cerebrale che porta a mangiare “per piacere”

Il circuito cerebrale che produce dopamina potrebbe essere responsabile dell’alimentazione edonistica, legata al nutrirsi per il piacere. Lo rivela uno studio della McGill University, pubblicato sulla rivista Science Advances
Nutri e Previeni 28 Marzo 2025

Celiachia e allergia al frumento “Non sono la stessa cosa”

Le due associazioni di pazienti chiedono attenzione nel comunicare gli incidenti legati all’assunzione di allergeni e lanciano un appello alle istituzioni per aver etichette alimentari più chiare
Nutri e Previeni 27 Marzo 2025

Dolcificanti: “Aumentano la fame e inducono a mangiare di più”

Quasi la metà degli americani consuma regolarmente sostituti dello zucchero, così i ricercatori hanno verificato se uno di questi, il sucralosio, modifichi l'attività cerebrale, i livelli ormonali e la fame
Nutri e Previeni 25 Marzo 2025

Terza età: “La dieta per invecchiare bene esiste, ma non è uguale per tutti”

Uno studio su adulti di mezza età svela otto regimi alimentari grazie ai quali è possibile raggiungere i 70 anni in buona salute
Nutri e Previeni 24 Marzo 2025

Nasce il Premio Smartfood IEO per migliorare la cultura alimentare

Smartfood, il programma in scienze della nutrizione e comunicazione dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, lancia il "Premio Smartfood", un riconoscimento per le aziende per l’impegno nel miglioramento nutrizionale dei propri prodotti
Nutri e Previeni 19 Marzo 2025

Acufene, la soluzione a tavola: “Frutta, fibre, latticini e caffeina li attutiscono”

Questi alimenti potrebbero costituire l'antidoto agli acufeni per il loro effetto protettivo sui vasi sanguigni e sui nervi, nonché per le loro proprietà antinfiammatorie e antiossidanti
Nutri e Previeni 13 Marzo 2025

Disturbi dell’alimentazione, Iss: “Oltre 200 i centri specializzati mappati sul territorio”

Sono 34 in più rispetto all'ultima rilevazione effettuata nell'ottobre del 2024. Nel dettaglio si tratta di 132 centri appartenenti al Servizio sanitario nazionale, 32 del privato accreditato convenzionato e 50 associazioni
di I.F.
Nutri e Previeni 13 Marzo 2025

Il matrimonio triplica il rischio di obesità negli uomini, ma non nelle donne

Il matrimonio triplica il rischio di obesità per gli uomini, ma non per le donne. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Istituto nazionale di cardiologia di Varsavia e presentato in vista del Congresso europeo sull’obesità di quest’anno a Malaga
Nutri e Previeni 13 Marzo 2025

Anoressia nervosa, in uno studio l’efficacia della stimolazione cerebrale non invasiva

I dati indicano che i partecipanti sottoposti alla stimolazione reale hanno mostrato un miglioramento significativo della sintomatologia dell’anoressia, con effetti stabili e progressivi fino a sei mesi dopo la conclusione del trattamento
Nutri e Previeni 13 Marzo 2025

Disturbi alimentari, Sip: “Tre su 10 tra gli under 14, spesso sottodiagnosticati per anni”

Una revisione sistematica della letteratura condotta dalla Società Italiana di Pediatria mette in luce i campanelli di allarme da non sottovalutare
di I.F.
Nutri e Previeni 13 Marzo 2025

Fiocchetto Lilla, i dietisti accanto alle famiglie: “Educare alla corretta alimentazione sin da piccoli”

Il dietista, con la sua competenza e professionalità, non si limita ad elaborare diete, ma è un punto di riferimento sia per la riabilitazione alimentare e la riconquista di un rapporto sano con il cibo, che per l’educazione a stili di vita dietetici salutari
Nutri e Previeni 13 Marzo 2025

Giornata Fiocchetto Lilla, Masè (FNOPO): “I disturbi alimentari causa di squilibri ovulatori e infertilità”

Molte problematiche ginecologiche, come irregolarità mestruali, amenorrea, derivano da una cattiva alimentazione. Si stima che circa il 12% dei casi di infertilità femminile sia dovuta a problemi legati al peso
Nutri e Previeni 12 Marzo 2025

Giornata del Rene, dieta mediterranea alleata dei pazienti con malattia renale cronica

Noce (nefrologa): "Numerosi studi dimostrano che una dieta ricca di frutta, verdura, legumi e olio extravergine d’oliva è in grado di ridurre l’infiammazione sistemica"
Nutri e Previeni 11 Marzo 2025

Giornata Fiocchetto Lilla, SINPIA: “Necessario un intervento specifico per l’età evolutiva”

I neuropsichiatri dell’infanzia e dell’adolescenza intendono sensibilizzare la comunità sul ruolo indispensabile di un’equipe multidisciplinare. Pubblicate le nuove Raccomandazioni SINPIA
di I.F.
Nutri e Previeni 11 Marzo 2025

Anoressia, per la cura proteine cruciali quanto le calorie

La ricerca indica “che non esiste una strategia nutrizionale unica e statica, ma che il percorso deve essere adattato progressivamente", sottolineando "l’importanza di strategie nutrizionali flessibili e adattive"
Nutri e Previeni 10 Marzo 2025

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Nutri e Previeni 10 Marzo 2025

Anoressia: in Italia ne soffrono 540mila donne. Studio fa luce su marcatori chiave per le cure

In occasione della Settimana del Fiocchetto Lilla, che si conclude il 15 marzo, è stato pubblicato sulla rivista Nutrients uno studio italiano che mostra l'importanza di pianificare un percorso riabilitativo dinamico e personalizzato
Nutri e Previeni 10 Marzo 2025

Disturbi alimentari, aumentano i casi e si abbassa l’età di insorgenza

I dati del Bambino Gesù in occasione della Settimana del Fiocchetto Lilla: + 60% di nuovi casi dal 2019, nel 2024 230 nuove diagnosi di disturbi della nutrizione e dell’alimentazione e 2.500 day hospital
Nutri e Previeni 7 Marzo 2025

Grassi saturi VS insaturi, sostituire 10 g di burro al dì con oli vegetali riduce la mortalità del 17%

Per condurre questo studio sono stati analizzati i dati sulla dieta di 221.054 persone seguite per oltre 30 anni, con follow up ogni quattro anni
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...