Nutri e Previeni 26 Gennaio 2023 11:22

Alimentazione e tumore del pancreas: una correlazione ancora da dimostrare

Alimentazione e tumore del pancreas: una correlazione ancora da dimostrare

Anche se l’alimentazione rappresenta un importante elemento di ogni stile di vita, le ricerche di natura epidemiologica che hanno preso in esame l’eventuale correlazione tra regimi dietetici e carcinoma pancreatico non hanno fornito finora risultati univoci. Pertanto, un eventuale legame tra rischio aumentato di neoplasie maligne pancreatiche e particolari modelli alimentari rimane ancora da dimostrare. 

Un team di ricerca guidato da Reema Tayyem ha svolto un’indagine in Giordania con lo scopo di analizzare l’influenza di alcune abitudini alimentari per quanto riguarda il rischio di comparsa di PC in una popolazione di pazienti che avevano ricevuto una nuova diagnosi della neoplasia. Lo studio caso-controllo è stato condotto presso i più importanti ospedali generali e universitari della nazione mediorientale tra i quali vi era anche un centro oncologico specializzato. I dati sono stati ottenuti mediante l’impiego di appositi questionari compilati con interviste e questo ha portato a identificare quattro modelli alimentari:

“tradizionale”, basato su latte, frutta fresca, yogurt, lenticchie, verdura

“ad alto contenuto di frutta”, particolarmente ricco di melone, anguria e fragole

“zuppa”, contrassegnato dall’abbondante consumo di zuppe di verdure, lenticchie e funghi

“occidentale”, caratterizzato da alimenti quali vino, birra, agnello arrostito, pollo, carne rossa di manzo, pesce fritto.

Dopo gli opportuni aggiustamenti, i primi tre modelli alimentari sono stati associati con una riduzione significativa del rischio di PC, mentre l’ultimo, quello occidentale, pur presentando un pericolo di sviluppare la malattia pancreatica, non ha però raggiunto livelli di significatività.

Sulla base dei risultati ottenuti, gli autori ritengono che la nutrizione basata su fonti vegetali rappresenta una scelta corretta in grado di contribuire a ridurre il rischio di comparsa di carcinoma del pancreas.

Medicina (Baltimora). 2022 Dec doi: 10.1097/MD.0000000000031886

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: problemi sessuali per il 90% donne, ma il 66% non ne parla

Oltre il 90% delle pazienti riscontra problemi nella sfera sessuale, ma 2 su 3 non ne parlano. Europa Donna Italia lancia un appello per far cadere i tabù che impediscono una presa in carico de...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone