Nutri e Previeni 26 Novembre 2021 16:34

Alto consumo di latte e maggior rischio di sviluppare l’asma

Alto consumo di latte e maggior rischio di sviluppare l’asma

Un recente studio ha scoperto che i bambini che consumano elevate quantità di prodotti di latte vaccino hanno una maggiore probabilità di sviluppare il prediabete associato al diabete di tipo 1 e l’asma.

Secondo la ricerca, il consumo di prodotti lattiero-caseari sottoposti a trattamento ad alta temperatura, come il latte artificiale, sarebbe associato a un rischio maggiore di sviluppare l’asma. Un legame corrispondente non è stato osservato nei prodotti di latte pastorizzato, nel cui caso il trattamento è meno intenso. I risultati indicano che il trattamento del latte può alterare le sue proprietà immunologiche.

Per quanto riguarda l’asma, ricerche precedenti hanno fornito indicazioni sul fatto che il latte crudo e non trasformato protegge potenzialmente i bambini dall’asma. Tuttavia, il latte crudo non può essere raccomandato per i bambini, in quanto può contenere batteri pericolosi. Questo è il primo studio che osserva un possibile legame tra l’elevato consumo di prodotti lattiero-caseari sottoposti a trattamento ad alta temperatura, che includono il latte artificiale, e un rischio maggiore di sviluppare l’asma nei bambini.

Secondo gli autori del lavoro, sono necessarie ulteriori ricerche per capire se il consumo di prodotti a base di latte vaccino predisponga effettivamente al diabete preclinico di tipo 1 e all’asma. Può anche essere che la spiegazione dei legami osservati sia un fattore ancora da identificare. Per questo sono necessari ulteriori studi

Pediatric Allergy and Immunology, 10.1111/pai.13659

di MP

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...