Nutri e Previeni 1 Settembre 2022 15:05

Anche il tè nero allunga la vita. Basta berne 2 tazze al giorno

Anche il tè nero allunga la vita. Basta berne 2 tazze al giorno

Non solo quello verde. Anche le persone che bevono il tè nero potrebbero avere più probabilità di vivere più a lungo rispetto a quelle che non lo fanno. Una maggiore assunzione è infatti associata a un minor rischio di mortalità tra coloro che bevono due o più tazze al giorno. A mostrarlo è un ampio studio condotto dai ricercatori del National Cancer Institute degli Stati Uniti su quasi mezzo milione di persone.

Il tè contiene sostanze utili, note per ridurre l’infiammazione nell’organismo. Studi in Cina e Giappone, dove il tè verde è molto utilizzato, hanno suggerito i suoi benefici per la salute. Il nuovo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Annals of Internal Medicine, estende la buona notizia alla bevanda preferita del Regno Unito: il tè nero.

Gli scienziati del National Cancer Institute hanno chiesto informazioni sulle abitudini in merito al tè a 498.043 uomini e donne tra 40 e 69 anni in Gran Bretagna, quindi hanno seguito queste persone per circa 11 anni. Dopo aver adeguato i risultati in base a fattori di rischio come salute, status socioeconomico, abitudine al fumo, assunzione di alcol, dieta, età, etnia e sesso, ne è emerso che una maggiore assunzione di tè – due o più tazze al giorno – era collegata a un vantaggio, seppur modesto: un rischio di morte inferiore dal 9% al 13% per qualsiasi causa rispetto ai non bevitori di tè.

La temperatura del tè, o l’aggiunta di latte o zucchero, non ha modificato i risultati.  Lo studio è basato sull’osservazione delle abitudini e della salute delle persone, quindi non può provare il rapporto di causa ed effetto. Tuttavia, “questi risultati – concludono i ricercatori guidati da Maki Inoue-Choi – suggeriscono che bere tè, anche a livelli più elevati, può far parte di una dieta sana”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: problemi sessuali per il 90% donne, ma il 66% non ne parla

Oltre il 90% delle pazienti riscontra problemi nella sfera sessuale, ma 2 su 3 non ne parlano. Europa Donna Italia lancia un appello per far cadere i tabù che impediscono una presa in carico de...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone