Nutri e Previeni 25 Maggio 2017 11:51

Artrosi ginocchio: si combatte con le fibre da frutta e cereali integrali

Artrosi ginocchio: si combatte con le fibre da frutta e cereali integrali

Secondo quanto suggerisce una ricerca condotta presso la Boston University School of Medicine in Usa e pubblicata sugli Annals of the Rheumatic Diseases, mantenendo una dieta adeguata si può contrastare anche l’artrosi. Una dieta ricca di fibre (da frutta, verdura e cereali integrali) potrebbe, infatti,  ridurre il rischio di artrosi del ginocchio, una condizione dolorosa che rende spesso difficile anche passeggiare o fare le scale.

Il lavoro si basa sull’osservazione e analisi di due set distinti di dati: quelli dello studio ”Osteoarthritis Initiative (OAI)” che ha tracciato la salute di 5.000 persone con o a rischio di osteoartrite (artrosi) del ginocchio; separatamente i dati dello studio ‘Framingham Offspring cohort’, riguardante la salute di 1.200 adulti.

Gli esperti hanno confrontato il consumo di fibre alimentari con i rischio di sviluppare sintomi di artrosi del ginocchio (dolore) e anche con la presenza della malattia confermata da una radiografia. E’ emerso che chi consuma una buona quantità di fibre ogni giorno ha un rischio inferiore del 30-61% di soffrire di dolore al ginocchio da artrosi.

Le fibre potrebbero proteggere indirettamente da questo problema, per esempio grazie alla loro azione anti-infiammatoria e anche perché sono associate a minor pericolo di sovrappeso che è un noto fattore di rischio per i problemi articolari.

Articoli correlati
Tumori: dieta ricca di fibre «potenzia» l’immunoterapia
Una dieta ricca di fibre potrebbe aumentare l'efficacia dell'immunoterapia. L'alimentazione infatti avrebbe un impatto sul microbioma intestinale che, a sua volta, influenza anche l'effetto dei trattamento sui pazienti con tumore
di V.A.
Cura della spalla e del ginocchio, le ultime frontiere con i chirurghi ortopedici Grasso e Adriani
A causa dell'immobilismo a cui la pandemia ci costringe, sono stati molti i problemi alle articolazioni che gli ortopedici hanno dovuto affrontare nell'ultimo anno. Con i due esperti Ezio Adriani e Andrea Grasso parliamo delle ultime frontiere per spalla e ginocchio
Pavia, la riabilitazione diventa un gioco: in piedi grazie agli exergame
La riabilitazione precoce post-operatoria dopo un intervento di artroprotesi d’anca o ginocchio è essenziale per permettere al paziente di riacquistare la mobilità, la funzionalità dell’articolazione e quindi l’autonomia.  Spesso però il percorso riabilitativo può risultare particolarmente faticoso, demotivante e talvolta noioso: per questo all’Istituto di Cura Città di Pavia sono stati introdotti nella pratica clinica […]
Donne, le fibre proteggono dal rischio diverticolite
(Reuters Health) – Le donne che assumono una maggiore quantità di fibre attraverso il consumo di frutta e cereali hanno minori probabilità di sviluppare diverticolite. A questa conclusione è giunto un ampio studio condotto negli USA e pubblicato dall’American Journal of Gastroenterology. Lo studio I ricercatori dell’ Harvard Medical School e del Massachusetts General Hospital […]
Colorata e fresca: è la frutta, alimento essenziale dei più piccoli
Colorata, succosa, fresca: è la frutta, alimento principe dell’estate e indispensabile nell’alimentazione dei bambini per il suo elevato apporto di fibre, sali minerali e vitamine. Per questo gli esperti della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) ne consigliano un consumo in grandi quantità per arginare una possibile futura epidemia di obesità. In questi […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...