Nutri e Previeni 17 Novembre 2020 09:58

Aumentano i teenager col ‘pallino’ della dieta, quasi 1 su 2

Aumentano i teenager col ‘pallino’ della dieta, quasi 1 su 2

Sempre piu’ giovani di entrambi i sessi (quasi uno su 2 nel 2015) preoccupati per il proprio peso e a rischio di intraprendere diete anche non avendone un reale bisogno, o anche di fare sport solo con il preciso intento di dimagrire. Lo rivela una ricerca pubblicata sulla rivista Jama Pediatrics e condotta presso la University college di Londra.    Lo studio e’ stato condotto confrontando i comportamenti in merito al peso di tre gruppi di 14enni per un totale di oltre 22 mila teenager: un gruppo di nati prima del 1970, nati tra 1991-92 e nati tra il 2000 e il 2002.

Ebbene e’ emerso che nel 2015, ben il 42% dei 14-enni di entrambi i sessi (i nati tra 2000 e il 2002) ha riferito che in quel momento stava cercando di perdere peso rispetto al 30% dei 14-enni del 2005 (i nati tra 1991-92).    “Un aumento della tendenza a mettersi a dieta da parte dei giovani e’ preoccupante – scrivono gli autori del lavoro – perche’ studi sperimentali hanno dimostrato che lo stare a lungo a dieta generalmente non funziona negli adolescenti, mentre puo’ avere un profondo impatto sulla loro salute mentale. Per esempio stare a dieta e’ un forte fattore di rischio per lo sviluppo di disturbi alimentari”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...