Nutri e Previeni 22 Marzo 2021 11:37

Bimbi e stile di vita: la foto scattata dall’OMS tra alimentazione e sport

Bimbi e stile di vita: la foto scattata dall’OMS tra alimentazione e sport

In Europa, ogni giorno, il 78,8% dei bambini tra i 6 e i 9 anni fa la colazione, il 42,5% consuma frutta fresca e il 22,6% verdura, mentre il 50% va a scuola a piedi o in bici e il 60,2% trascorre meno di 2 ore al giorno di fronte a un dispositivo elettronico. E’ quanto emerge dai dati della Sorveglianza pediatrica Cosi, raccolti tra il 2015 e 2017, e pubblicati dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms).

Dall’indagine, condotta in 23 paesi europei, è emerso anche che il 10,3% dei bambini mangia snack dolci, il 5,2% mangia snack salati e il 9,4% beve bevande zuccherate, anche se con forti variazioni nazionali. San Marino (80,8%), Italia (72,6%) e Turkmenistan (70,1%) sono i Paesi in cui si mangia più frequentemente frutta fresca ogni giorno, mentre Kirghizistan, Lituania e Lettonia quelli in cui si mangia meno spesso. San Marino (74,3%), Turkmenistan (68,1%) e Italia (53,9%) sono anche i paesi in cui si mangiano più frequentemente verdure ogni giorno, al contrario di Spagna, Turchia e Lituania.  Irlanda (88%), Spagna (84%) e Lituania (72%) sono invece i Paesi in cui più spesso i bambini riferiscono di non bere mai soft drinks, al lato opposto vi sono Repubblica Ceca, Malta e Tagikistan.

Per quanto riguarda l’attività fisica è emerso che il 60,2% dei bambini trascorre meno di due ore al giorno di fronte a un dispositivo elettronico, il 25,2% 2-3 ore e il 14,6% più di tre, mentre l’84% dorme in media 9-11 ore per notte, il 79,4% pratica un’ora di attività fisica al giorno e il 54,9% dei bambini non è iscritto ad alcun club sportivo o non pratica alcuno sport. Anche in questo caso vi è una forte variabilità nazionale: in Repubblica Ceca (98,3%), Montenegro (96,4%) e Romania (95,3%) i bambini riferiscono più frequentemente di praticare attività fisica per un’ora al giorno, mentre Tagikistan (94%), Turkmenistan (80,5%) e Kirghizistan (71,5%) sono i paesi in cui più spesso i bambini raggiungono la scuola a piedi.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone