Nutri e Previeni 3 Luglio 2024 13:29

Chi consuma più cereali integrali riduce il rischio di ipertensione

Chi consuma più cereali integrali riduce il rischio di ipertensione

Un maggiore consumo di cereali integrali è significativamente associato a un minor rischio di ipertensione di nuova insorgenza, secondo uno studio portato avanti in Cina, e pubblicato sull’European Journal of Nutrition. “Le prove epidemiologiche riguardanti l’associazione tra il consumo di cereali integrali e il rischio di ipertensione di nuova insorgenza sono ancora controverse. Per chiarire la situazione abbiamo studiato questa relazione e abbiamo esaminato i possibili modificatori dell’effetto nella popolazione generale” spiega Zi-Hao Xu, della Southern Medical University, Guangzhou, Guangdong, Cina, che ha diretto il gruppo di lavoro.

I ricercatori hanno valutato i dati di 10.973 partecipanti senza ipertensione provenienti dal China Health and Nutrition Survey, con follow-up iniziato nel 1997 e terminato nel 2015. Durante il periodo considerato, 3.733 individui hanno sviluppato ipertensione di nuova insorgenza. Diversi tipi di cereali integrali, tra cui frumento (hazard ratio, HR, aggiustato, 0,35), mais (HR aggiustato, 0,50) e miglio (HR aggiustato, 0,38), hanno mostrato associazioni significative con un rischio ridotto di ipertensione. L’associazione tra assunzione di cereali integrali e ipertensione di nuova insorgenza era più forte nei soggetti di età avanzata (P per interazione < 0,001) e indice di massa corporea più elevato (P per interazione < 0,001). “Il nostro lavoro fornisce ulteriori prove a sostegno dell’importanza di aumentare il consumo di cereali integrali per la prevenzione dell’ipertensione tra gli adulti cinesi” concludono gli autori.

Eur J Nutr. 2024 May 30. doi: 10.1007/s00394-024-03434-7. Online ahead of print.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...