Nutri e Previeni 30 Novembre 2023 10:38

Cibi ultraprocessati e tumori di bocca, gola ed esofago: un ampio studio evidenzia associazione

Cibi ultraprocessati e tumori di bocca, gola ed esofago: un ampio studio evidenzia associazione

Consumare una quantità maggiore di cibi ultra processati si associa a un aumento del rischio di sviluppare alcuni tipi di tumori del tratto aerodigestivo superiore, come cancro della bocca, della gola e dell’esofago. È quanto emerge da una ricerca guidata da scienziati dell’Università di Bristol e dell’Agenzia Internazionale per la ricerca sul cancro (IARC), pubblicata dall’European Journal of Nutrition.

Lo studio
Il team di ricerca ha analizzato dati sulla dieta e sullo stile di vita relativi a 450.111 adulti, seguiti per circa 14 anni, partecipanti allo studio prospettico di coorte EPIC. Un consumo superiore del 10% in più di cibi ultra processati è risultato associato a un rischio maggiore del 23% di tumori a carico della testa e del collo e a un rischio maggiore del 24% di adenocarcinoma esofageo. L’aumento del grasso corporeo provocato dai cibi ultraprocessati, inoltre, spiegherebbe solo in parte l’associazione osservata dei ricercatori, secondo i quali a giocare un ruolo importante sarebbero gli additivi presenti in queste pietanze, come emulsionanti e dolcificanti artificiali, o ai contaminanti derivanti dagli imballaggi e dal processo di produzione.

“Questo studio si aggiunge al crescente insieme di prove che suggeriscono un legame tra cibi ultra processati e rischio di cancro e supporta ulteriormente la raccomandazione di seguire una dieta sana, ricca di cereali integrali, verdura, frutta e legumi”, commenta Helen Crocker, del World Cancer Research Fund.

Fonte: European Journal of Nutrition 2023

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone