Nutri e Previeni 21 Novembre 2022 11:35

Con dieta ricca di grassi maggiore sensibilità al dolore

Con dieta ricca di grassi maggiore sensibilità al dolore

Seguire, anche a breve termine, una dieta ricca di grassi potrebbe rappresentare il fattore scatenante di una forte sensazione di dolore, anche in assenza di danno o di una preesistente condizione di obesità o diabete. È quanto emerge da una ricerca condotta da un team dell’Università del Texas di Dallas e pubblicata da Scientific Report.

Lo studio ha confrontato gli effetti di otto settimane di due diversi tipi di dieta su animali da laboratorio, di cui una coorte era alimentata con una dieta normale e l’altra con una dieta ricca di grassi.

Il team ha osservato che la dieta ricca di grassi induceva iperalgesia, un cambiamento neurologico che rappresenta il passaggio dal dolore acuto a quello cronico, e alloidinia, una sensazione di dolore risultante da stimoli che normalmente non dovrebbero provocarlo.

Secondo gli autori la sensazione di dolore si manifesta indipendentemente dalla presenza di condizioni preesistenti quali obesità o diabete, ma sarebbe appunto sufficiente una dieta ricca di grassi per sperimentare alloidinia e dolore cronico. Un risultato che lo stesso team definisce ‘sorprendente’.

Fonte: Scientific Reports 2022

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...