Nutri e Previeni 24 Luglio 2017 09:18

Consigli sulla nutrizione: utili e salutari per ragazzi e per i loro genitori

Consigli sulla nutrizione: utili e salutari per ragazzi e per i loro genitori

Da una ricerca dell’Università di Turku, in Finlandia, pubblicata sulla rivista European Journal of Preventive Cardiology è emerso che i consigli sulla nutrizione diretti ai ragazzi fanno bene anche ai genitori.

Gli studiosi hanno preso in esame i dati di un progetto denominato Strip (Special Turku Coronary Risk Factor Intervention Project), che includeva 1.107 bambini e i loro genitori, divisi in due gruppi di cui uno di controllo, e che principalmente era rivolto alla prevenzione, raccomandando di ridurre i cibi con grassi saturi nella dieta in favore di quelli insaturi, come pesce azzurro, salmone, sgombro, frutta secca.

Sono stati esaminati oltre che i risultati sui bambini anche quelli sulle mamme e i papà. Dall’analisi è emerso che la consulenza alimentare orientata ai più giovani ha aumentato l’assunzione di grassi polinsaturi e monoinsaturi e ha ridotto l’assunzione di quelli  saturi anche nei genitori rispetto a quelli inseriti nel gruppo di controllo, in un’età dei ragazzi compresa tra i 9 e i 19 anni. Inoltre, nelle mamme e in maniera simile nei papà, anche se in questi ultimi il dato non era statisticamente significativo, diminuiva anche il colesterolo ‘cattivo’ (Ldl).

Articoli correlati
Scuola, settembre, è tempo di tornare
I consigli degli esperti dell'Istituto Superiore di Sanità sul riposo e sull’alimentazione dei bambini e degli adolescenti alle prese con la prima campanella
SOS zanzare: ecco come difendersi. I rimedi più efficaci e i falsi miti
Ogni estate è la stessa storia: le zanzare sono tornate. Che tormento! Il loro ronzio ci impedisce di dormire, temendo le loro punture e fastidiosi ponfi. Ma perché questi insetti aspettano sempre l'estate per venire a disturbarci?
di Stefano Piazza
Ansia da Covid
Luca De Martino, Dott. in Fisioterapia Specializzato in tecniche osteopatiche
di Luca De Martino, Dott. in Fisioterapia Specializzato in tecniche osteopatiche
Test medicina, i 5 consigli della psicoterapeuta per affrontare la prova d’ammissione
Dallo studio al riposo, passando per l’alimentazione fino ad arrivare alla gestione dell’ansia durante il Test. Ecco le indicazioni utili e i suggerimenti dell’esperta per prepararsi al meglio alla prova d’ammissione per Medicina
Ansia per il test di Medicina, i consigli dello psicoterapeuta per sconfiggere il numero chiuso
Il professor Nardone: «No a full immersion, meglio studio schematico e pratico. In caso di delusione, lutto di 3 giorni e subito via al piano B». Il Presidente di Consulcesi, Massimo Tortorella: «La conferma di un sistema di selezione inadeguato e anti-meritocratico»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...