Nutri e Previeni 2 Dicembre 2020 10:24

Dieta bilanciata aiuta a combattere malanni di stagione

Dieta bilanciata aiuta a combattere malanni di stagione

Con l’arrivo dell’inverno una dieta bilanciata e varia può ridurre il rischio di infezioni batteriche, spossatezza, sedentarietà e sbalzi d’umore. A consigliarlo sono gli specialisti in Scienza dell’Alimentazione rammentando che “il nostro sistema immunitario è  la barriera più importante che abbiamo per proteggerci da qualunque tipo di aggressione, ma che per svolgere pienamente le sue funzioni necessita anche di un adeguato apporto di energia, macro e micronutrienti”, attraverso una dieta “che preveda l’introito di micronutrienti classici (vitamine e minerali), come le vitamine E, D e C e come indicano alcuni lavori scientifici, anche le vitamine del complesso B e alcuni minerali come zinco, magnesio e ferro”.

Non esistono- spiega Michelangelo Giampietro, specialista in medicina dello sport e in scienza dell’alimentazione-  alimenti di cui possiamo fare a meno, così come non esistono alimenti miracolosi in grado di combattere infezioni virali o difenderci ad esempio dal Coronavirus, ma è di certo plausibile che se mangiamo sano, con una dieta varia e completa, nel rispetto dei principi della Dieta Mediterranea, ottimizziamo composizione e funzione del nostro microbiota intestinale e, di conseguenza, la sua capacità  di aumentare l’efficacia difensiva del sistema immunitario nei confronti di tutti gli agenti patogeni esterni”.

Lo specialista aggiunge che “all’interno di questo regime, va bene anche variare con alimenti come la Bresaola della Valtellina Igp che è  una buona fonte di zinco, magnesio, ferro e vitamina B e ha caratteristiche positive dal punto vista nutrizionale.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...