Nutri e Previeni 3 Febbraio 2023 19:23

Dieta EAT-Lancet riduce il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2

Dieta EAT-Lancet riduce il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2

Un’elevata aderenza alla dieta EAT-Lancet è associata a un ridotto rischio di diabete di tipo 2 incidente tra persone con diversi rischi genetici, secondo uno studio pubblicato su Metabolism, e diretto da Shunming Zhang, della Lund University, Malmö, Svezia.

“Nel 2019, la Commissione EAT-Lancet ha proposto una dieta prevalentemente a base vegetale che favorisce la salute umana e sostiene la sostenibilità ambientale. Tuttavia, la sua associazione con il diabete di tipo 2 (T2D) non è stata ampiamente studiata, e non è chiaro se la sensibilità genetica al T2D possa modificare questa associazione” affermano gli autori.

I ricercatori hanno voluto indagare l’associazione tra la dieta EAT-Lancet e il rischio di T2D, e valutare se l’associazione faccia differenze nella predisposizione genetica al T2D. Per questo hanno analizzato i dati di 24.494 partecipanti allo studio Malmö Diet and Cancer. I partecipanti hanno modificato la loro dieta, ed è stato costruito un indice dietetico EAT-Lancet (intervallo da 0 a 42 punti) basato proprio sulla dieta di riferimento EAT-Lancet. I registri nazionali e locali sono stati utilizzati per identificare i casi di T2D durante il follow-up. La predisposizione genetica al T2D è stata calcolata sulla base di 116 polimorfismi a singolo nucleotide.

Durante un follow-up mediano di 24,3 anni, sono stati documentati 4.197 (17,1%) casi di T2D. Rispetto alle persone con la più bassa aderenza alla dieta EAT-Lancet (≤13 punti), i partecipanti che avevano la più alta aderenza (≥23 punti) hanno mostrato un rischio inferiore del 18% di sviluppare T2D. Non c’era alcuna interazione moltiplicativa né additiva significativa tra la predisposizione genetica al T2D e l’indice dietetico EAT-Lancet. Il rischio più elevato di sviluppare la malattia, comunque, è stato osservato tra il 22,9% degli individui con alto rischio genetico e basso punteggio di dieta EAT-Lancet.

Metabolism. 2023 Jan 19;155401. doi: 10.1016/j.metabol.2023.155401. Online ahead of print.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: problemi sessuali per il 90% donne, ma il 66% non ne parla

Oltre il 90% delle pazienti riscontra problemi nella sfera sessuale, ma 2 su 3 non ne parlano. Europa Donna Italia lancia un appello per far cadere i tabù che impediscono una presa in carico de...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone