Nutri e Previeni 5 Maggio 2022 14:43

Dieta vegetariana sicura nei bambini, ma aumenta i casi di sottopeso

Dieta vegetariana sicura nei bambini, ma aumenta i casi di sottopeso

(Reuters Health) – I bambini che seguono una dieta vegetariana presentano crescita e parametri biochimici di nutrizione simili a quelli di bambini che mangiano carne, ma hanno maggiori probabilità di essere sottopeso. È quanto evidenzia uno studio canadese pubblicato da Pediatrics, che spiega come sia necessario fornire cure speciali quando si pianificano diete vegetariane per i bimbi. La ricerca è stata guidata da Jonathon Maguire, del St. Michaesl’s Hospital dell’Unity Health di Toronto.

Il team ha valutato 8.907 bambini di età compresa tra sei mesi e otto anni. Al baseline, 248 seguivano una dieta vegetariana e i bambini sono stati seguiti per una media di 2,8 anni. I bambini che avevano una dieta vegetariana avevano livelli di indice di massa corporea, altezza, ferro, vitamina D e colesterolo simili ai coetanei carnivori. Tuttavia, i vegetariani avevano una probabilità di quasi il doppio di essere sottopeso.

“Le diete vegetariane sono riconosciuti come un modello sano per l’assunzione di frutta, verdura, fibre, cereali integrali e riduzione di grassi saturi, ma pochi hanno studiato l’impatto di questi regimi alimentari su crescita e stato nutrizionale”, spiega Maguire. Inoltre, “le attuali linee guida differiscono rispetto a consigliare una dieta vegetariana durante l’infanzia”, ha osservato il team nell’articolo, spiegando che è necessaria “un’attenta pianificazione dietetica per i bambini sottopeso quando si considerano diete vegetariane”. In ogni caso, come dichiara Maguire in un comunicato, “le diete vegetariane sono appropriate per la maggior parte dei bambini”.

Fonte: Pediatrics 
Reuters Staff
(Versione italiana Quotidiano Sanità/Popular Science)

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.