Nutri e Previeni 21 Febbraio 2017 11:02

Digital aging: i monitor invecchiano la pelle

Digital aging: i monitor invecchiano la pelle

Ebbene sì; il monitor del computer invecchia la pelle del viso, la rende secca e aggiunge rughe. A rivelarlo è la dermatologa Rachel Nazarian che afferma, secondo quanto riportato dal sito In a Bottle, che i raggi uv collegati alle onde elettromagnetiche degli schermi elettronici surriscaldano i tessuti ricchi di acqua e li ‘invecchiano’, con un fenomeno chiamato digital aging.

Prevenire il digital aging con l’alimentazione

Secondo l’esperta questo ‘invecchiamento digitale’ colpisce persone di tutte le età, e sarebbe causato da un deterioramento delle proteine di collagene, che sono di fatto la struttura portante della pelle. “Per prevenire gli effetti del digital aging – si legge sul sito – è necessario bere molta acqua, seguire una dieta ricca di alimenti idratanti come frutta e verdura, e alimenti ricchi di omega 3, omega 6 e omega 9 come pesce, cereali e frutta oleosa. Questa alimentazione aiuta la pelle a ritrovare elasticità e tono”. Inoltre, è indispensabile “staccare spesso gli occhi dal monitor, e alzarsi di tanto in tanto per allontanarsi dallo schermo”.

Articoli correlati
Nuovo Quaderno di Monitor, cure primarie in Europa comparate da Agenas
Con il nuovo Supplemento alla rivista Monitor, l’Agenzia intende effettuare un’analisi comparativa dei modelli organizzativi dell’assistenza primaria in sei Paesi europei: Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Svezia
Pediatria Aou Sassari, donato monitor e kit per intolleranze alimentari
Un monitor con relativo kit per valutare le intolleranze alimentari nei bambini: è quanto l’associazione sportiva no profit “Gianni Fresu” ha donato ieri sera all’unità operativa complessa di Pediatria dell’Aou di Sassari. L’apparecchio per il “breath test” consente di diagnosticare eventuali condizioni in cui l’organismo non è in grado di digerire il lattosio, zucchero presente […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...