Nutri e Previeni 3 Marzo 2021 15:05

Elisir lunga vita? Due porzioni frutta e tre verdura al giorno

Elisir lunga vita? Due porzioni frutta e tre verdura al giorno

La regola è nota: cinque porzioni di frutta e verdura aiutano a stare in salute. Ma meno nota è la suddivisione che si dovrebbe fare tra i due tipi di alimenti. Per una vita longeva l’ideale è un mix di due porzioni di frutta e tre di vegetali. A evidenziarlo è una ricerca della Harvard Medical School, pubblicata sulla rivista Circulation.

I ricercatori hanno analizzato i dati del Nurses ‘Health Study e dello Health Professionals Follow-Up Study, due studi che includevano più di 100.000 adulti seguiti per un massimo di 30 anni. Entrambi i set di dati includevano informazioni dietetiche dettagliate raccolte  ogni due o quattro anni. Per questa analisi sono poi stato anche raccolti i dati sull’assunzione di frutta e verdura da 26 studi che includevano circa 1,9 milioni di partecipanti da 29 paesi e territori del Nord e del Sud America, Europa, Asia, Africa e Australia. Il  dettaglio  di tutti gli studi, con un insieme composito di oltre 2 milioni di partecipanti, ha rivelato che l’assunzione in media di cinque porzioni di frutta e verdura al giorno era associata al minor rischio di morte. Mangiarne più di cinque non era associato a ulteriori benefici.

Inoltre, consumare circa due porzioni al giorno di frutta e tre porzioni al giorno di verdura era associato alla massima longevità. Rispetto a chi consumava due porzioni di frutta e verdura al giorno, chi consumava cinque porzioni al giorno di frutta e verdura avevano un rischio di morte per tutte le cause inferiore del 13%,  uno inferiore del 12% di morte per malattie cardiovascolari e del 10% di morte per tumore. Non tutti gli alimenti offrivano gli stessi benefici. Ad esempio le verdure amidacee, come i piselli e il mais, i succhi di frutta e le patate non erano associati a un rischio ridotto di morte per tutte le cause o per malattie croniche specifiche. Al contrario, le verdure a foglia verde, tra cui spinaci, lattuga e cavolo, e frutta e verdura ricche di beta carotene e vitamina C, come agrumi e carote, hanno mostrato benefici

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone