Nutri e Previeni 12 Ottobre 2023 17:16

Estratto di Curcuma longa e curcumina nel trattamento dell’artrite

Estratto di Curcuma longa e curcumina nel trattamento dell’artrite

La curcumina e l’estratto di Curcuma longa sembrano migliorare i sintomi e i livelli di infiammazione nelle persone affette da artrite. Sono i risultati di uno studio condotto da un team di ricercatori cinesi pubblicato nel 2022 su Frontiers in immunology.  Si tratta di una revisione sistematica e meta-analisi di 29 studi controllati randomizzati che ha coinvolto 2396 partecipanti e cinque diverse tipologie di artrite: Spondilite Anchilosante (SA), Artrite Reumatoide (AR), Osteoartrite (OA), Artrite Idiopatica Giovanile (AIG) e gotta/iperuricemia. Gli scienziati hanno somministrato la curcumina e l’estratto di Curcuma longa a dosi comprese tra 120 mg e 1500 mg per un periodo che variava da 4 a 36 settimane. In generale, entrambi i composti hanno dimostrato di essere sicuri in tutti gli studi e di migliorare la gravità dell’infiammazione e il livello di dolore nei pazienti.

Pertanto, la curcumina e l’estratto di Curcuma longa sembrano migliorare i sintomi e i livelli di infiammazione nelle persone affette da artrite. Tuttavia, sono necessari ulteriori RCT in futuro per chiarire l’effetto della supplementazione con curcumina ed estratto di Curcuma longa nei pazienti affetti da artrite, compresi quelli con AR, OA, SA e AIG.

Frontiers in immunology13, 891822. https://doi.org/10.3389/fimmu.2022.891822

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...